Scopri tutti gli eventi
Appuntamenti culturali
18.02.2025 - 11:21
Il teatro "La Stanza" di Treviso, cuore pulsante delle attività culturali dell'associazione Tema Cultura, raddoppia la sua proposta culturale il 21 e 22 febbraio, con due eventi che spaziano tra prosa e musica sperimentale. Situato in via Pescatori 23, nel centro storico della città, lo spazio accoglierà appassionati di teatro e musica in due rassegne distinte.
Si parte venerdì 21 febbraio alle ore 18 con il sesto incontro della rassegna “A scena aperta”, un'iniziativa curata dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con Tema Cultura. Questo ciclo di incontri permette al pubblico di scoprire da vicino il mondo della prosa attraverso conversazioni con artisti e registi. In questa occasione, sarà il dramma di Tennessee Williams Lo zoo di vetro a essere al centro dell’attenzione, con una conversazione che coinvolgerà gli attori protagonisti dello spettacolo, in scena al Teatro “Mario Del Monaco” di Treviso dal 20 al 23 febbraio. Con Mariangela D’Abbraccio, Gabriele Anagni, Elisabetta Mirra e Pavel Zelinski, la regia è firmata da Pier Luigi Pizzi. Il dramma racconta le vicende della famiglia Wingfield, tra sogni, paure e illusioni, e ha ispirato due celebri trasposizioni cinematografiche. L'incontro si concluderà con un brindisi a base di prosecco e cicchetti.
Sabato 22 febbraio, sempre alle 18, il teatro "La Stanza" ospiterà il terzo concerto della rassegna “La Stanza della Musica”, un nuovo format ideato da Tema Cultura in collaborazione con l'associazione musicale “Francesco Manzato”. Questa serie di sei appuntamenti, che proseguirà fino a maggio, mette in luce progetti originali di musicisti del territorio trevigiano, spaziando tra generi musicali che vanno dal classico al contemporaneo. In questa occasione, la musica contemporanea e minimalista si fonde con la riflessione sul futuro del pianeta nel concerto Planet Earth: free trees. La performance inedita sarà eseguita da Pietro Bertelli (percussioni) ed Enrico Baggio (chitarra elettrica, live electronics). Ad aprire la serata saranno le ambientazioni sonore di due allievi del “Manzato”, Federico Montalto (percussioni) e Rocco Nucci (chitarra, live electronics), autori del progetto “Soundscapes”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516