Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Carnevale

Il 495° Bacanal del Gnoco: un Carnevale di tradizione e allegria a Verona

La città si prepara a festeggiare il Carnevale più antico d'Italia con eventi imperdibili

Il 495° Bacanal del Gnoco: un Carnevale di tradizione e allegria a Verona

Foto di repertorio

Verona continua ad accogliere il 495° Bacanal del Gnoco, il tradizionale Carnevale veronese che, come ogni anno, ravviva la città con colori, musica e celebrazioni. La manifestazione ha preso il via il 6 gennaio con l'apertura ufficiale in Piazza San Zeno, alle ore 10.00, e proseguirà fino al 20 settembre con eventi che faranno sorridere e divertire grandi e bambini.

Il 28 febbraio, la città si anima con la storica sfilata dei carri del "venardì gnocolar", giunta quest’anno alla sua 495° edizione. L’appuntamento, che avrà luogo nel pomeriggio, è il cuore pulsante delle celebrazioni, accompagnato dallo spettacolo serale in Piazza San Zeno.

Il Carnevale continua con il Sabato Filippinato il 1° marzo alle ore 14.00, mentre la serata vedrà il "Gran Ballo" a Palazzo della Gran Guardia. La domenica, invece, il "Gran Carnevale" si conclude con la Cavalcata Storica di Tomaso Da Vico, un corteo di cento cavalli che accompagna il Papà del Gnoco da Castelvecchio a Piazza San Zeno per sancire la fine delle festività.

Il martedì grasso, non mancherà l’Ultimo Carnevale dei Bambini in Piazza Dante, con giochi, artisti di strada e attività per i più piccoli. Dal 7 al 30 marzo, il “Villaggio delle Tradizioni – Carnevale di Verona” animerà gli ex Giardini d’Estate con eventi, musica dal vivo e una selezione delle migliori tradizioni culinarie veronesi.

A chiudere in bellezza questa lunga festa saranno i tradizionali eventi di giugno e settembre, con il pranzo di chiusura e il Maccheronicum Convivio Gnoccolarum del 20 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione