Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Carnevale Venezia 2025: il programma completo di domani

Domenica 23 febbraio tra regate, carri allegorici, spettacoli e gastronomia

Carnevale Venezia 2025: il programma completo di domani

Carnevale di Venezia 2025 entra nel vivo domenica 23 febbraio, con un programma ricco di eventi che mescolano tradizione e innovazione. La giornata inizierà sulle acque del Canal Grande, dove prenderà il via la storica Regata de Carneval, una competizione divertente che vedrà rematori mascherati sfidarsi tra le onde con partenza alle 10.30 dal Bacino di San Marco e arrivo a San Marcuola. Come sempre, i regatanti indosseranno maschere creative, con premi per i migliori travestimenti.

Il pomeriggio, a partire dalle 15, sarà il turno dei carri allegorici: dopo la sfilata di Dese, a Chirignago si terrà una grande parata che vedrà la partecipazione di 400 figuranti e cinque spettacolari carri. Le strade della città vibreranno con il Venice Carnival Street Show: a Piazza San Giorgio, gli artisti di #UnCieloPienoDiBolleFestival incanteranno il pubblico con lo spettacolo “Piccola Opera Poetica”.

Nel tardo pomeriggio, gli spettatori potranno immergersi nel magico show sull’acqua “Giacomo. Una storia d’amore” all’Arsenale, un'esperienza unica fatta di luci, fontane danzanti, e performance artistiche che celebrano la leggendaria figura di Casanova. Per chi desidera un'esperienza gastronomica affascinante, a Ca' Vendramin Calergi inizierà il Dinner show ufficiale del Carnevale, "Casanova’s Reveries", un viaggio nel tempo tra seduzione e passione.

Non mancheranno eventi per tutta la famiglia, con il Carnevale diffuso che invaderà Venezia e Mestre dalle 11 alle 19 con "Casanova…che avventure da matti!", uno spettacolo di circo-teatro, clownerie, musica e parate per le strade. A questi si aggiungono le performance in piazza: danze storiche, giullari, musici e la sfilata della maschera più bella di Carnevale che culminerà nella finale del 2 marzo.

Ecco gli appuntamenti da non perdere domenica 23 febbraio:

Esplorazioni artistiche e culturali

  • Mostre: Il Carnevale e la sua storia sono celebrati con esposizioni come Il Carnevale alla porta di Attila al Museo di Palazzo Mocenigo, dove le fotografie di Attilio Bruni raccontano l'evoluzione della festa. Allo Scuola Grande San Giovanni Evangelista, la mostra Casanova e la morte propone maschere d'arte e installazioni suggestive.

Laboratori e attività per grandi e piccini

  • Laboratori di maschere: Scopri l’arte delle maschere veneziane attraverso dimostrazioni e laboratori pratici presso gli storici atelier di Ca’ Macana e l'Arte dei Mascareri.
  • Laboratorio di cucina: Al Museo M9 di Mestre, i partecipanti potranno imparare a fare una vera pizza napoletana in una cooking class per famiglie.

Spettacoli teatrali e musicali

  • Rigoletto al Gran Teatro La Fenice alle 15.30, opera immortale di Verdi.
  • Teatro Goldoni ospita lo spettacolo "Anima Blu" (16:00-17:00), un viaggio tra realtà e fantasia ispirato dalle opere di Chagall.
  • Teatro Toniolo presenta la commedia "Sior Todero Brontolon" alle 16.30.
  • Teatro dell’Avogaria porta in scena "I veli di Giacomo" dalle 18.30, una storia di passione e mistero legata alla figura di Casanova.

Altri eventi imperdibili

  • Il Carnevale del Gusto 2025 in Campo San Polo: una celebrazione culinaria con prelibatezze a base di cioccolato, tartufo, ostriche e molto altro.
  • Mercatini di Carnevale: Per tutta la giornata, le piazze e i campi della città ospiteranno bancarelle di artigianato, dolci e prelibatezze tipiche.

Infine, per i più piccoli, non perdere i giochi gonfiabili in Via Garibaldi e le pattinate sul ghiaccio in Campo San Polo e Marghera On Ice.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione