Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'evento sul mais

Montecchio Maggiore, un convegno sul futuro della coltivazione del mais

"Coltivare il futuro con la forza della cooperazione": innovazione, sfide e opportunità per l'agricoltura veneta

Montecchio Maggiore, un convegno sul futuro della coltivazione del mais

Foto di repertorio

Lunedì 10 marzo 2025, presso l'Hotel Castelli di Montecchio Maggiore (VI), si terrà il convegno "Mais: coltivare il futuro con la forza della cooperazione", un evento che riunirà esperti, ricercatori e istituzioni per fare il punto sulle sfide e sulle opportunità legate alla coltivazione del mais.

La giornata, che inizierà alle 14:30, vedrà una serie di interventi significativi, a partire dai saluti istituzionali da parte di Paolo Tiozzo, Presidente di Confcooperative Veneto, e Silvio Dani, Presidente di Confcooperative Fedagripesca Veneto, fino agli approfondimenti tecnici sulla coltivazione del mais. Tra i temi in programma: le micotossine e le innovazioni per la coltura del mais, con relatori come le ricercatrici CREA Sabrina Monica Locatelli e Ilaria Alberti, e il professore Amedeo Reyneri dell’Università di Torino.

Non mancheranno gli interventi istituzionali, tra cui Alberto Zannol, Direttore dell’Ufficio Direzione Agroalimentare della Regione Veneto, che affronterà le sfide del settore agroalimentare regionale, e il Senatore Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, che concluderà il convegno. A seguire, un buffet finale per favorire momenti di confronto informale tra i partecipanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione