Scopri tutti gli eventi
Evento culturale
06.03.2025 - 13:37
Museo di Torcello
Con l'arrivo della primavera, il Museo di Torcello si prepara ad accogliere i visitatori con un calendario di appuntamenti esclusivi, pensati per scoprire o riscoprire le ricchezze storiche e artistiche di uno dei luoghi più suggestivi della Laguna di Venezia. In collaborazione con San Servolo srl, la Città metropolitana di Venezia invita il pubblico a vivere esperienze uniche nel cuore dell'Isola di Torcello, che, tra antiche collezioni e paesaggi incantevoli, racconta la storia di secoli di cultura e tradizione.
Sabato 8 marzo – Giornata Internazionale della Donna
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, tutte le visitatrici potranno accedere gratuitamente al Museo di Torcello. Un'opportunità speciale per esplorare le collezioni museali attraverso una lente tutta al femminile. Le sale espositive del museo ospitano infatti numerosi volti femminili, ritratti in sculture, dipinti e oggetti che raccontano il ruolo delle donne nella storia di Torcello. Inoltre, sarà possibile ammirare gli oggetti che le donne hanno utilizzato nel corso dei secoli, dal passato fino ai giorni nostri.
Giovedì 14 marzo – Giornata Nazionale del Paesaggio
Il Museo di Torcello partecipa alla Giornata Nazionale del Paesaggio, evento promosso dal Ministero della Cultura, con un ingresso ridotto per tutti i visitatori. Questa giornata vuole sensibilizzare il pubblico sull'importanza della salvaguardia e valorizzazione del paesaggio italiano. Torcello, con il suo paesaggio unico e inconfondibile, offre un'occasione perfetta per riflettere sull'importanza della natura e della cultura che si fondono in questo angolo della laguna veneta.
Domenica 16 marzo – Musei in Festa
Si rinnova l'appuntamento con Musei in Festa, un'iniziativa dei Musei Civici di Venezia che consente ai residenti della Città metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto di accedere gratuitamente alle due sezioni museali del Museo di Torcello. Le sezioni archeologica e medievale offriranno una panoramica affascinante su arte e storia. Tra le opere più significative, si potranno ammirare reperti della ceramica greca, romana e magno greca, sculture in bronzo, stele e una raccolta di gemme incise. La sezione medievale esporrà invece capolavori come il riccio di pastorale del vescovo Bono Balbi, la Pala d'oro e il ciclo di dipinti della scuola del Veronese.
Orari di apertura: dalle 10:30 alle 17:30 (ultimo ingresso alle 17:00).
Come raggiungere Torcello: È possibile arrivare a Torcello con il trasporto pubblico ACTV, Linea 12 da Fondamente Nuove a Burano, e la navetta Linea 9 da Burano a Torcello. Per gli orari, consultare il sito ACTV.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516