Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Venezia, 8 marzo al Palazzetto Bru Zane: un omaggio alla presenza femminile nei grandi classici

Conferenza e concerto per celebrare il contributo delle donne alla cultura, alla musica e alla storia

Venezia, 8 marzo al Palazzetto Bru Zane: un omaggio alla presenza femminile nei grandi classici

Palazzetto Bru Zane, Venezia

Per la Giornata Internazionale della Donna, il Palazzetto Bru Zane di Venezia ospiterà una doppia occasione di riflessione e celebrazione, affrontando il tema della presenza femminile nei grandi classici e il suo impatto sul presente.

L'8 marzo, alle 17:00, il centro di musica romantica francese ospiterà la conferenza "Le donne nei grandi classici", con un panel di ospiti che porteranno diverse prospettive sull'argomento: la regista teatrale Valentina Carrasco, la sociolinguista e traduttrice Vera Gheno, la scrittrice e attivista culturale Loredana Lipperini, e la critica musicale e docente Carla Moreni. L'incontro si propone di esplorare le storie femminili – vere o immaginarie, popolari o dimenticate, alte e basse – che ancora oggi parlano di vitalità e coraggio, spesso sfidando i modelli culturali consolidati.

La giornata proseguirà con un concerto di musica da camera alle 19:30, con il Trio Sōra, che eseguirà opere di tre compositrici straordinarie: Mel Bonis, Charlotte Sohy e Cécile Chaminade. Pur separati da decenni, Chaminade (1887) e Sohy (1931) affrontano il genere del trio con pianoforte con attenzione ai contrasti e alle variazioni atmosferiche. Mel Bonis, invece, nel 1907 rompe gli schemi tradizionali con un dittico che sfuma i confini tra il pezzo da salotto e la musica più seria.

Il Trio Sōra, formato da Fanny Fheodoroff (violino), Angèle Legasa (violoncello) e Pauline Chenais (pianoforte), darà vita a una performance che celebra il talento femminile in un contesto musicale e culturale da sempre dominato da figure maschili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione