Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

8 marzo

Festa della Donna: tre eventi a Castelfranco per celebrare le donne e la loro lotta

Il sindaco Marcon: "Un messaggio di auguri e impegno per la parità di genere"

Festa della Donna: tre eventi a Castelfranco per celebrare le donne e la loro lotta

Foto di repertorio

Domani, sabato 8 marzo, Castelfranco Veneto si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Donna con tre appuntamenti speciali, parte della IV edizione della rassegna NOI DONNE, L’ESSERE SPECIALE. Un’occasione per ricordare le conquiste delle donne, riflettere sulle sfide ancora da affrontare e promuovere una cultura di rispetto e pari opportunità.

Il sindaco Stefano Marcon commenta con forza: "Vogliamo mandare un messaggio di auguri a tutte le donne, ma anche sottolineare le battaglie combattute e quelle che dobbiamo ancora vincere. La parità di genere, il rispetto e la dignità devono essere garantiti in ogni ambito della vita, dalla sfera sociale e lavorativa a quella familiare. La nostra comunità è impegnata a promuovere una cultura del rispetto, in particolare nei confronti dei giovani".

I festeggiamenti inizieranno al mattino con l’inaugurazione di uno spazio espositivo curato dal vicesindaco Marica Galante e dalla presidente della Commissione Pari Opportunità, Annalisa Battocchio. Alle 11, presso l’ex fioreria di via F.M. Preti 15, sarà allestito un percorso visivo dedicato ai diritti delle donne in Italia. Tra i manifesti esposti, spicca la cronistoria delle conquiste femminili, con un focus sul diritto di voto ottenuto nel 1945. "Oggi diamo tutto per scontato, ma bastano poche decine di anni per arrivare a questo traguardo", commentano Galante e Battocchio, evidenziando come le disuguaglianze nel mondo del lavoro siano ancora una sfida aperta.

Nel pomeriggio, alle 15, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire Castellane, un viaggio al femminile attraverso la storia di Castelfranco Veneto. La visita guidata, che avrà come punto di ritrovo l'Ufficio IAT di Palazzetto Preti, permetterà di esplorare luoghi significativi dove le donne hanno avuto un ruolo fondamentale. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione (0423 735.624 - iat@comune.castelfranco-veneto.tv.it).

La giornata si concluderà alle 18 al foyer del Teatro Accademico, con l’inaugurazione della mostra 56 PICCOLE DONNE, una serie di acquerelli realizzati dall’artista Lele Vianello. Un omaggio all’universo femminile, che Vianello, noto per la sua collaborazione con Hugo Pratt, ha deciso di celebrare con il suo tratto delicato e potente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione