Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'evento sulla sostenibilità

"Natura in Piazza": educazione ambientale a San Giovanni Ilarione

Il 23 marzo 2025 laboratori e attività per grandi e piccini in piazza della Chiesa

"Natura in Piazza": educazione ambientale a San Giovanni Ilarione

Piazza della Chiesa

Un appuntamento immancabile per celebrare l’inizio della primavera con “Natura in Piazza”, un evento dedicato a bambini, ragazzi e adulti che si terrà domenica 23 marzo, dalle ore 15:00 in Piazza della Chiesa. Un pomeriggio ricco di laboratori ed attività interattive, che vedranno come protagonisti gli elementi naturali del territorio della Val d'Alpone.

Organizzato nell’ambito del progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale “Prendersi cura della Terra” – promosso grazie al bando Format 2023 e al sostegno di Fondazione Cariverona, dei Comuni di San Giovanni Ilarione, Vestenanova, San Bonifacio, e dell'azienda Valliflor – l'evento intende sensibilizzare le giovani generazioni sulla necessità di conoscere e rispettare l’ambiente. Il messaggio che si vuole trasmettere è chiaro: "Prendersi cura della Terra" parte dalla relazione con la natura e dall’essere attori positivi per il nostro pianeta.

A partire dalle 15:00, i partecipanti potranno prendere parte a diverse attività:

  • Costruiamo una casetta nido, a cura di AMEntelibera con Riccardo Colato (partecipazione su prenotazione, durata 1 ora e mezza).
  • Raccontiamo con la musica, a cura di Euphonia aps (partecipazione su prenotazione, durata 45 minuti).
  • Animali fantastici e dove trovarli… a San Giovanni Ilarione!, a cura di Progetto Natura Verona Lago (partecipazione libera).
  • Laboratorio sensoriale con le erbe, a cura di Fondazione La Piletta (partecipazione libera).
  • Il mondo delle api, a cura di Apicoltura Coffele (partecipazione libera).

A concludere il pomeriggio, alle ore 17.30, tutti sono invitati a teatro, dove la compagnia Battipalco porterà in scena “Fiume bambino”, uno spettacolo che celebra il rispetto per l'acqua e la natura.

Tutti gli eventi sono gratuiti e, durante il pomeriggio, sarà disponibile un punto ristoro a cura della Pro Loco San Giovanni Ilarione, con prodotti ecosostenibili. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione