Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
13.03.2025 - 11:57
Barco Teatro
Un'opportunità imperdibile per gli amanti della musica da camera: il prossimo appuntamento di Scatola Sonora 2025 vedrà protagonisti i giovani talenti del Trio Sheliak, un ensemble che, dal 2019, si è già fatto notare a livello internazionale grazie ai suoi numerosi riconoscimenti. Sabato 15 marzo, alle ore 20:30, il trio si esibirà al Barco Teatro con un programma che si intitola "Ricercando libertà", dove ogni pezzo sarà una riflessione su questo concetto profondo e affascinante.
Il concerto si aprirà con il Trio in La bemolle maggiore di Joseph Haydn, un pezzo che incarna la vivacità e l'ironia proprie del compositore, capace di sorprendere con giochi di dissonanze e improvvisi cambiamenti di ritmo. A seguire, Kammersonate di Hans Werner Henze, una composizione che esplora la libertà attraverso il serialismo dodecafonico, in un'armoniosa fusione di emozioni umane e rigorosa struttura. Infine, il Trio n.1 Op.8 di Johannes Brahms, che trasmette un senso di libertà temporale, con passaggi che si dilatano e si sciolgono in una dolcezza infinita.
La performance sarà arricchita dall'introduzione all'ascolto di Carlo Emilio Tortarolo, che guiderà il pubblico nell'analisi delle opere e nel loro significato.
Il Trio Sheliak è composto da Emanuele Brilli al violino, Matilde Michelozzi al violoncello e Sergio Costa al pianoforte. La formazione, che si è rapidamente imposta nel panorama cameristico internazionale, ha vinto prestigiosi premi come il Terzo Premio al Gianni Bergamo Classic Music Award 2024 e il Premio Farulli nel 2024, oltre a numerosi altri riconoscimenti. Dopo un'intensa carriera e una formazione di alto livello in Svizzera, il trio ha debuttato anche in Cina e si esibisce regolarmente nei più importanti festival musicali.
L'appuntamento fa parte della stagione Scatola Sonora 2025, che propone una serie di concerti di alta qualità, accessibili a tutti grazie a una varietà di abbonamenti e biglietti. I concerti sono preceduti da approfondimenti a cura di esperti musicologi, per offrire al pubblico una comprensione più profonda dei repertori e delle scelte artistiche degli interpreti.
Il bar di Barco Teatro sarà aperto prima del concerto, offrendo cicchetti e aperitivi preparati dalla chef Claudia Fioraso, per un'esperienza completa di musica e convivialità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516