Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opportunità per i giovani

#LiberaCreatività: un'occasione per giovani artisti di Treviso

Il Comune di Treviso lancia il bando per il Festival di Creatività 2025

giovani

Foto di repertorio

Il Comune di Treviso apre la dodicesima edizione di #LiberaCreatività, un bando che offre a gruppi di giovani tra i 16 e i 35 anni la possibilità di diventare protagonisti di una manifestazione culturale unica nel cuore della città. Quest’anno, il progetto mira a raccogliere proposte artistiche e creative per la realizzazione di un festival che si terrà il 4-5-6 luglio 2025 in alcune piazze del centro storico, trasformando Treviso in un palcoscenico dinamico di cultura e innovazione.

Il bando è rivolto a gruppi giovanili, associazioni e realtà informali che vogliono esprimere la propria creatività, sia che abbiano esperienza nella progettazione di eventi, sia che si stiano avvicinando per la prima volta a questa esperienza. Il festival, frutto di una co-progettazione tra i partecipanti e il Progetto Giovani Treviso, rappresenta una straordinaria occasione di visibilità e valorizzazione delle idee emergenti, con il supporto sia economico che organizzativo da parte delle istituzioni locali.

Come partecipare e chi può partecipare

Il bando è aperto a gruppi di almeno due persone che vivono, studiano o lavorano a Treviso. I giovani tra i 16 e i 35 anni sono invitati a inviare una proposta progettuale che sarà selezionata dal servizio Educazione e Diritto allo Studio - Condizione Giovanile del Comune di Treviso. Le idee scelte passeranno alla fase successiva, durante la quale i partecipanti collaboreranno con gli educatori del Progetto Giovani per sviluppare il programma del festival, decidendo insieme i contenuti e le location degli eventi.

L’obiettivo del bando è quello di stimolare il protagonismo giovanile e l'innovazione artistico-culturale. Viene data particolare attenzione a quelle iniziative non professionali che, pur non avendo grande esperienza, sono in grado di portare nuove energie e idee fresche. La call vuole anche dare spazio a progetti che possano sensibilizzare la comunità su tematiche sociali e culturali rilevanti per i giovani.

Una vetrina per i talenti del futuro

Gloria Sernagiotto, Assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: "Ogni anno, #LiberaCreatività cresce, e il festival diventa un’opportunità concreta per tanti giovani talentuosi di farsi conoscere. L’edizione dello scorso anno ha visto la realizzazione di GoodVibes, un festival pensato e realizzato dai giovani, che ha arricchito l’Estate Incantata di Treviso. Grazie a questa iniziativa, riusciamo a sostenere i giovani non solo sul piano organizzativo ma anche economico, offrendo loro un palcoscenico per mettersi in gioco e vedere riconosciuto il loro impegno dalla comunità".

Le proposte saranno selezionate in base alla loro capacità di coinvolgere la comunità, di promuovere la partecipazione attiva e di valorizzare la creatività. Ogni gruppo selezionato avrà l'opportunità di vedere la propria idea diventare realtà durante il festival, con il supporto tecnico e organizzativo fornito dal Progetto Giovani.

Come inviare la candidatura

Le candidature per partecipare al bando devono essere inviate entro il 30 marzo 2025 via e-mail all’indirizzo spaziogiovani@progettogiovanitv.it. Sarà richiesta la presentazione di un’idea progettuale che possa essere integrata nel programma del festival, per un’esperienza stimolante e ricca di opportunità per tutti i giovani di Treviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione