Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Antiquariato

Valeggio sul Mincio si veste di storia: torna il mercato di antiquariato e modernariato

Il 23 marzo una giornata tra oggetti d’epoca, mostre e sapori locali

Valeggio sul Mincio si veste di storia: torna il mercato di antiquariato e modernariato

Foto di repertorio

Valeggio sul Mincio si prepara ad accogliere nuovamente il Mercato di Antiquariato e Modernariato, un appuntamento imperdibile che si rinnova ogni quarta domenica del mese. Il prossimo evento è fissato per il 23 marzo 2025, quando il cuore storico della cittadina si trasformerà in un suggestivo spazio espositivo a cielo aperto.

Da oltre trent’anni, questa manifestazione attira collezionisti, appassionati e semplici curiosi da tutta Italia, offrendo una straordinaria selezione di oggetti antichi, modernariato, libri, stampe, tappeti, vintage e pezzi da collezione. Iniziato nel 1994, oggi il mercato ospita circa 100 espositori provenienti da diverse regioni, dando vita a un evento che fonde tradizione, arte e cultura.

Un'esperienza tra arte e tradizione

A rendere ancora più affascinante il mercato è la sua ambientazione: il centro storico di Valeggio sul Mincio, con le sue piazze, vicoli e scorci pittoreschi, accoglie visitatori in un’atmosfera d’altri tempi. Gli allestimenti curati nei minimi dettagli, caratterizzati da eleganti ombrelloni bianchi, contribuiscono a creare un’esperienza raffinata e accogliente.

Non solo mercato: la giornata sarà arricchita da mostre tematiche ospitate nel Palazzo Municipale, che aggiungeranno un tocco culturale all’evento. Un'occasione perfetta per esplorare il passato attraverso oggetti e racconti che parlano di epoche lontane.

Sapori e tradizioni locali

Il Mercato di Antiquariato e Modernariato non è solo un viaggio tra rarità e pezzi da collezione, ma anche un’opportunità per scoprire i sapori tipici del territorio. Tra le specialità da non perdere, il celebre tortellino di Valeggio, piatto simbolo della tradizione culinaria locale.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Percorsi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, e si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’impegno nel valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione