Scopri tutti gli eventi
Cultura
19.03.2025 - 11:27
Dante Alighieri
Il 25 marzo del 1300 Dante Alighieri intraprende il viaggio più straordinario della letteratura: dalla selva oscura agli abissi infernali, fino alla luce divina del Paradiso. Per celebrare questa data, riconosciuta oggi come il Dantedì, Verona si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con un tour speciale dedicato al poeta che qui trovò rifugio e ispirazione.
L’appuntamento è per domenica 23 marzo, alle ore 15 in Piazza Bra, davanti alla statua di Vittorio Emanuele II. Un percorso tra i vicoli e le piazze della città scaligera per riscoprire un Dante inedito e sorprendente, lontano dai rigidi schemi scolastici.
Un Dante rivoluzionario, mago e visionario
Dimenticate il Dante austero e accademico. Durante la visita, emergerà la figura di un uomo dalle molteplici sfaccettature: il poeta che parlava alle donne, il presunto templare, il politico esiliato e il mistico in bilico tra magia e fede. Conosceremo le battaglie che combatté, i misteri attorno alla sua sepoltura e il legame profondo con Verona, la città che lo accolse e che oggi conserva una delle tracce più significative della sua vita.
Numeri, simboli e segreti nella Commedia
Oltre agli episodi storici e biografici, il tour sarà un’occasione per esplorare le ultime scoperte sulla numerologia nascosta nella Divina Commedia, tra codici esoterici e significati nascosti che attraversano i suoi versi immortali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516