Scopri tutti gli eventi
Cultura
20.03.2025 - 11:56
Il Santo di Padova
La fusione tra arte, storia e gusto, uniti in un'unica, affascinante narrazione, saranno presenti nell'evento"Il Santo e Padova Urbs Picta - Degustazione Vini Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG", che si terrà sabato 5 aprile alle 14, a Padova, Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2021.
L'esperienza inizia con una visita guidata alla Basilica di Sant’Antonio, uno dei luoghi più iconici di Padova. Qui, i partecipanti avranno la possibilità di ammirare il ciclo di affreschi del Trecento, che testimonia la grandezza artistica di un’epoca. Tra i capolavori, le opere di Giotto nella Cappella della Madonna Mora e nella Cappella di Santa Caterina, che arricchiscono la basilica con la loro inconfondibile forza espressiva. Non mancheranno anche altre opere di artisti del calibro di Altichiero da Zevio e Jacopo Avanzi, che impreziosiscono la Cappella di San Giacomo.
Le donne nei dipinti
Una particolarità di questa visita è la valorizzazione delle figure femminili che emergono nei dipinti. Non sono mere comparse, ma vere protagoniste di storie di potere e di bellezza. Tra i ritratti spiccano la regina Lupa, antenata della famiglia Lupi di Soragna, e Caterina di Franzesi di Staggia, moglie di Bonifacio, un personaggio di spicco al servizio dei Da Carrara. Questi affreschi offrono un'affascinante finestra sulla condizione della donna nell'epoca medievale, con dettagli sfarzosi e scene di vita che raccontano una storia lontana ma tuttora significativa.
Un percorso enogastronomico da non perdere
Dopo aver ammirato l'arte, il viaggio prosegue con una degustazione esclusiva dei rinomati vini Fior d'Arancio DOCG dei Colli Euganei, proposta dal Nerodiseppia Bistrot d'Autore. Questo raffinato locale è il palcoscenico perfetto per un’esperienza enogastronomica dove i piatti gourmet creati dalle chef Eugenia e Patrizia si sposano perfettamente con i pregiati vini locali, offrendo ai partecipanti un'esperienza sensoriale completa, che unisce il gusto alla tradizione.
Dettagli pratici e prenotazioni
L’appuntamento è per sabato 5 aprile alle 14, con ritrovo presso il sagrato della Basilica del Santo. La durata dell’esperienza è di circa tre ore e il costo di partecipazione è di 38 euro a persona, comprensivo della visita guidata e della degustazione con abbinamenti gourmet. È necessario un acconto di 18 euro al momento della prenotazione, mentre il saldo di 20 euro sarà versato in loco prima dell'inizio dell’evento. Per prenotazioni, è possibile compilare il form online o contattare il numero WhatsApp 3497078482.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516