Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'evento

Verona, giovani ambasciatori: seicento studenti per una diplomazia del futuro

Verona diventa palcoscenico per la formazione internazionale, tra memoria storica e ambizioni europee

Verona, giovani ambasciatori: seicento studenti per una diplomazia del futuro

Palazzo della Gran Guardia, verona

Il Palazzo della Gran Guardia ha fatto da cornice a un evento di grande rilevanza, accogliendo 600 studenti provenienti da scuole superiori e università italiane per un’esperienza formativa che va ben oltre la semplice simulazione: è un laboratorio di diplomazia e relazioni internazionali. Organizzato dall’Italian Diplomatic Academy, l’iniziativa “Giovani Ambasciatori” ha offerto ai partecipanti la possibilità di immergersi nel mondo della negoziazione, del public speaking e della cooperazione internazionale, preparandoli per il loro imminente viaggio a Washington e New York.

Durante la giornata, i giovani hanno discusso temi di attualità globale, esercitandosi a interpretare i ruoli dei diplomatici in un contesto che ha messo in luce l’importanza del dialogo e della comprensione interculturale. L'obiettivo era chiaro: formare una nuova generazione di leader capaci di affrontare le sfide globali, convinti che un’Europa forte e unita debba poter sedersi ai tavoli diplomatici internazionali senza timori.

L’iniziativa, che ha visto Verona tornare protagonista nel panorama internazionale, non è soltanto un’esperienza didattica, ma un vero e proprio invito a partecipare attivamente alla vita politica e sociale europea. Gli studenti, nei panni di giovani ambasciatori, hanno avuto l’opportunità di cimentarsi in simulazioni che riproducono i meccanismi delle Nazioni Unite, anticipando così il confronto con centinaia di coetanei da tutto il mondo, un’occasione unica per dare voce alle proprie idee e per apprendere, in prima persona, il valore della cooperazione e della diplomazia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione