Scopri tutti gli eventi
Prevenzione al crimine
24.03.2025 - 12:55
La Barchessa di Villa Giovannina di Carità diventa, lunedì sera alle 18.30, il punto di riferimento per chi vuole difendersi dai tentativi di frode, in particolare quelli che prendono di mira i cittadini più anziani. Organizzato dal CEIS Treviso e fortemente patrocinato dal Comune di Villorba, l’incontro “Difendiamoci dalle truffe” si inserisce nel quadro della rete regionale dei Centri per l’accoglienza, la cura e il supporto alle persone vittime di reato, e si avvale della collaborazione dei Carabinieri per fornire strumenti e informazioni preziose a cittadini e associazioni del territorio.
Durante l’appuntamento, il CEIS Treviso, in sinergia con il Tenente Alfonso Trezza dei Carabinieri di Treviso e il Maresciallo Maselli della stazione locale, illustrerà le modalità per riconoscere e contrastare i più comuni tentativi di raggiro. La sessione si concentrerà sui metodi d’azione dei truffatori, che spesso mirano agli anziani, e fornirà indicazioni chiare su come proteggersi e segnalare eventuali reati. I partecipanti avranno modo di conoscere anche i servizi offerti dal Centro per l’accoglienza, la cura e il supporto alle vittime di reato di Treviso, uno sportello gratuito che assiste chi ha subito un inganno, offrendo orientamento, supporto emotivo e accompagnamento verso percorsi riparativi.
L’iniziativa, che rientra nel progetto “You-Be Hub per la giustizia di comunità” promosso dalla Regione del Veneto, mira a creare una rete di prevenzione e protezione capace di coinvolgere l’intera cittadinanza nella lotta contro le frodi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516