Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e cultura

"Storie": l’arte visionaria di Fabio Nardin in mostra a San Pietro di Feletto

Quaranta opere in esposizione alla Galleria dell’Eremo dal 30 marzo all’11 maggio

"Storie": l’arte visionaria di Fabio Nardin in mostra a San Pietro di Feletto

Galleria dell’Eremo

Un viaggio tra colore, simbolismo e introspezione: è questo il filo conduttore di “Storie”, la mostra di disegni di Fabio Nardin, che sarà ospitata alla Galleria dell’Eremo dal 30 marzo all’11 maggio 2025. L’esposizione, curata da Corrado Castellani e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Pietro di Feletto, verrà inaugurata domenica 30 marzo alle ore 11 alla presenza dell’artista.

L’ingresso è gratuito e i visitatori potranno accedere dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30, con aperture pomeridiane il martedì e giovedì dalle 14 alle 18, e il sabato dalle 9 alle 12.

L’universo creativo di Fabio Nardin

In mostra quaranta disegni, una selezione della sua più recente produzione artistica, in cui emerge una fusione di linguaggi espressivi che spaziano dal pop al surrealismo. Le opere si caratterizzano per una forte carica simbolica, in cui figure ricorrenti – come colombe, draghi e pesci – rappresentano una dialettica tra dolcezza e ferocia, tra sogno e realtà.

Nardin utilizza una tecnica che unisce precisione e spontaneità: i suoi lavori nascono spesso da un automatismo grafico iniziale, poi strutturato in composizioni complesse, definite da campiture cromatiche piatte e contorni marcati, in uno stile che richiama il cloisonnisme. L’uso vivace dei gessetti ad olio crea un’esplosione di colori saturi, capaci di evocare emozioni contrastanti, dalla vitalitàinquietudine.

Un artista tra sperimentazione e ricerca interiore

Attivo dal 1981, Fabio Nardin ha iniziato ad esporre le sue opere nel 1996, affinando nel tempo un linguaggio personale influenzato da maestri come Anselmi, Poloni, Vettoretti e Gasparutti. Originario di Santa Lucia di Piave, il suo percorso artistico continua a evolversi, esplorando il confine tra espressione figurativa ed emozione pura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione