Scopri tutti gli eventi
Eventi
25.03.2025 - 12:02
Chiesa di S. Vito Martire, luogo della partenza
Domenica 30 marzo 2025 prende il via la decima edizione di "Viviamo la Bassa", l’evento dedicato alla scoperta delle meraviglie storiche, artistiche e culturali della Bassa Veronese e dei territori circostanti. Organizzata dall’Associazione Culturale La Pianura nell’ambito del progetto “Pianura Cultura Sezione Turismo”, l’iniziativa prevede una serie di appuntamenti mensili per esplorare i luoghi più affascinanti della zona.
L’edizione 2025 si snoderà attraverso otto comuni: Cerea, Terrazzo, Oppeano, Castel D’Ario, Isola della Scala, Villa Bartolomea, Castagnaro e Salizzole. Il percorso prenderà il via il 30 marzo a Cerea e si concluderà il 30 novembre a Salizzole, regalando ai partecipanti un autentico viaggio nel tempo tra ville storiche, chiese e scorci suggestivi.
La giornata inaugurale partirà alle 15:30 dalla Chiesa di San Vito Martire, per poi proseguire con la visita alla suggestiva Grotta di Lourdes. Successivamente, il tour farà tappa presso Villa Bergamini-Guidorizzi-Piva, elegante dimora che racconta secoli di storia, e si concluderà nella Chiesa della Beata Vergine (Cesolina). Ad accompagnare i visitatori ci sarà Rita Patuzzo, responsabile del progetto, che con passione e competenza svelerà aneddoti e curiosità dei luoghi visitati.
Uno degli aspetti più apprezzati di “Viviamo la Bassa” è l’accessibilità: dove possibile, le visite guidate restano gratuite, permettendo a tutti di prendere parte a questa iniziativa culturale. Un'opportunità per residenti e turisti di conoscere da vicino il patrimonio storico e artistico del territorio.
Come da consuetudine, al termine della giornata il Gruppo Alpini di Cerea offrirà ai partecipanti un momento conviviale, un’occasione per scambiarsi impressioni e condividere il piacere della scoperta in un’atmosfera accogliente e familiare.
Per informazioni e prenotazioni: 348 6469284 - 349 4206924.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516