Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Evento

San Pietro di Feletto: escursione tra natura incontaminata e borghi storici

Un viaggio tra boschi, torrenti e tradizioni locali per scoprire i segreti della Val Trippera

San Pietro di Feletto: escursione tra natura incontaminata e borghi storici

Foto di repertorio

Domenica 6 aprile 2025, gli amanti della natura e della storia avranno l'opportunità di vivere un'escursione affascinante nel cuore della Val Trippera, partendo dal pittoresco borgo di San Pietro di Feletto. Questo percorso suggestivo, lungo 9 km e con un dislivello di 300 metri, si snoda tra boschi fitti, torrenti cristallini e antiche rovine, regalando panorami mozzafiato e spunti culturali unici.

Un'escursione tra natura e storia

L'itinerario inizierà costeggiando il torrente Crevada, circondato da fitte foreste e una ricca vegetazione di felci, prima di condurre i partecipanti alla scoperta dei ruderi del Mulino Crevada, testimonianza storica di un tempo che fu. Proseguendo lungo il cammino, si raggiungeranno due borghi caratteristici, dove si potranno ammirare cortili e portici di antiche case di campagna, testimoni di un passato rurale che ancora oggi vive in queste terre.

L'escursione, della durata di circa cinque ore, si svolgerà in una cornice naturale che spazia dalla storia dei luoghi agli aspetti naturalistici, fino a quelli religiosi e artistici, per un'esperienza che coinvolgerà tutti i sensi.

Dettagli e modalità di partecipazione

  • Ritrovo: alle 9:45 a San Pietro di Feletto (TV), con il punto esatto indicato nella conferma di prenotazione.

  • Quota di partecipazione: €16 per gli adulti, €10 per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.

  • Attrezzatura consigliata: abbigliamento comodo a strati, scarpe da trekking impermeabili, pranzo al sacco, giacca impermeabile, almeno 1 litro di acqua e uno snack.

  • Prenotazione obbligatoria: entro 48 ore dall'inizio dell'evento tramite il sito ufficiale Beescover.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione