Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
27.03.2025 - 14:13
Paolo Linetti, curatore della mostra
A partire dal 29 marzo, il Museo Civico “Luigi Bailo” di Treviso ospiterà la mostra “HOKUSAI – L’acqua e il SEGRETO della grande onda”, un evento imperdibile che permetterà al pubblico di immergersi nell’universo artistico di Katsushika Hokusai, uno dei grandi maestri della pittura giapponese. L’esposizione, aperta fino al 28 settembre, esplorerà la profonda connessione dell’artista con l’elemento dell’acqua e le sue rivoluzionarie tecniche compositive, offrendo una nuova lettura delle sue opere più iconiche, tra cui la celebre “Grande Onda di Kanagawa”.
Curata da Paolo Linetti, in collaborazione con l'Associazione Mnemosyne, la mostra si distingue per l'approccio innovativo che consente ai visitatori di scoprire non solo le opere di Hokusai, ma anche i segreti nascosti nei suoi metodi creativi. Il percorso espositivo offre uno spunto di riflessione sul suo spirito curioso, sulla sua costante ricerca della perfezione artistica e sulle influenze che lo hanno portato a fondere tradizioni giapponesi e tecniche occidentali.
Oltre 150 opere, tra cui studi, stampe, dipinti e pezzi inediti provenienti da collezioni private, saranno esposte al pubblico. Particolare attenzione sarà dedicata alle onde, simbolo della forza primordiale della natura, tema centrale nell’opera di Hokusai. L’artista giapponese, influenzato dal taoismo, dipingeva la natura come una forza incontrollabile, con l’uomo che appare quasi insignificante di fronte alla sua grandezza.
La mostra non si limita ad analizzare l’artista sotto il profilo stilistico, ma mette in luce anche la sua attenzione per l’Occidente. Hokusai integrò nelle sue opere principi rinascimentali e tecniche come l'uso del compasso e della riga, in grado di creare composizioni precise e armoniche. Il curatore, Paolo Linetti, ha spiegato che il suo interesse per il maestro giapponese è nato dal desiderio di comprendere come Hokusai sia riuscito a coniugare in modo sorprendente l’arte orientale con i canoni occidentali, dando vita a uno stile universale.
L’influenza di Hokusai non si fermò all’Oriente: la sua arte fu ammirata anche in Europa, conquistando i grandi maestri impressionisti come Van Gogh, che trassero ispirazione dalla sua libertà compositiva e dal suo uso innovativo della luce e del colore.
La mostra rappresenta anche un'importante occasione per Treviso di affermarsi come centro culturale di respiro internazionale. Il sindaco Mario Conte ha sottolineato l'importanza dell’evento, che conferma la città come polo culturale di riferimento. Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia tra il Comune di Treviso e Athena Promakos, con il patrocinio del Comune e il contributo della Camera di Commercio Treviso - Belluno, insieme ai main sponsor Prosecco DOC e Generali Italia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516