Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Domenica 30 marzo

La Festa degli Orti a Scorzè: Un tuffo nella tradizione agricola locale

Una giornata tra agricoltura, artigianato e sapori locali, con eventi per tutta la famiglia

La Festa degli Orti a Scorzè: Un tuffo nella tradizione agricola locale

Scorzè si appresta a vivere una giornata all'insegna della tradizione e della natura con la tanto attesa "Festa degli Orti". Domani, Domenica 30 marzo 2025, dalle 9 alle 18, infatti, il cuore del comune verrà animato da un evento che promette di celebrare la ricchezza della terra e i suoi frutti in modo coinvolgente e festoso. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Scorzè, Confcommercio del Miranese, Proloco Scorzè, e Tutto in Piazza, si pone come un punto di incontro tra passato, tradizione e modernità sostenibile. L’intera piazza e le vie del centro si trasformeranno in un grande mercato all'aperto, dove gli stand delle aziende agricole locali esporranno i loro prodotti genuini.

Non mancheranno banchi di artigianato creativo, specialità enogastronomiche regionali e affascinanti oggetti d'artigianato. Accanto a queste offerte, i visitatori potranno godere di una serie di attrazioni pensate per intrattenere grandi e piccoli, garantendo così il divertimento per tutta la famiglia. Un programma ricco di attività attende i più giovani. I giochi gonfiabili e la "Caccia agli ortaggi", organizzata dall’associazione Piume Amiche e prevista per le 15, promettono di strappare sorrisi ai bambini. Una corsa al tesoro tra le meraviglie dell'orto che non solo farà divertire i piccoli, ma li avvicinerà anche al mondo dell’agricoltura.

I più avventurosi potranno cavalcare con l’iniziativa "Amico Pony", mentre i laboratori sugli antichi mestieri contadini organizzati dal gruppo di rievocazione storica "Origini Contadine" offriranno un'occasione unica di apprendimento esperienziale. Tra i momenti più attesi vi è la premiazione del concorso grafico-pittorico "Le produzioni agricole locali, l’uomo e l’acqua", che vedrà protagonisti gli alunni delle scuole primarie. L'iniziativa, curata da CIA Mirano, celebrerà la creatività e il talento dei giovani partecipanti alle 11.30.

Un’altra attrazione sarà la mostra-laboratorio "Orto in piazza", presentata dall’istituto superiore "8 Marzo – K. Lorenz" di Mirano. Tra animali della fattoria didattica "A piedi scalzi", trattori d’epoca e i pupazzi giganti della serie "La fantasia dell’orto", i visitatori avranno l’occasione di vivere l’agricoltura in tante delle sue forme più spettacolari.

Un'iniziativa davvero speciale all'interno di questa giornata sarà la collaborazione con il prestigioso "Festival dei Tulipani", ospitato dai Dal Ben Giardini a Rio San Martino. Per facilitare l’accesso anche a questo evento, sarà messo a disposizione un trenino gratuito che partirà ogni ora dalla Festa degli Orti, con fermata accanto alla chiesa, lato negozio abbigliamento Kartika, trasportando così i visitatori verso lo spettacolo della fioritura dei tulipani.

"La Festa degli Orti è una grande occasione per promuovere i prodotti della nostra terra e il valore dell’agricoltura locale", dichiara Maurizio Sabadin, Capo Delegazione di Confcommercio Scorzè, sottolineando l'importanza dell'evento come ponte tra tradizione e innovazione sostenibile. Anche l’Assessore al Commercio, Barbara Scantamburlo, si dice entusiasta: "l’iniziativa non solo anima il centro di Scorzè, ma diventa un punto di incontro per famiglie, agricoltori e artigiani, rafforzando il legame con il territorio e il commercio locale". Un evento, dunque, che si preannuncia imperdibile per chiunque desideri vivere una giornata immersa nella genuinità e riscoprire il valore profondo delle nostre radici agricole."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione