Dal 7 al 12 aprile, Padova sarà al centro di
Talent Week, un’iniziativa pensata per i giovani e le aziende, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le nuove generazioni e i protagonisti più innovativi dell’economia locale. Questo evento, supportato dalla Fondazione, mira a rafforzare l’immagine del NordEst come un polo attrattivo per i talenti e le imprese, promuovendo un ambiente dinamico e ricco di opportunità.
Durante la settimana, 200 studenti provenienti da tutte le università del NordEst parteciperanno a una serie di eventi, tra cui "Imprenditori #GenNext", che li metterà in contatto diretto con professionisti ed esperti del settore. L'iniziativa rappresenta una vera e propria azione di sistema, in grado di unire università, istituzioni e imprese per affrontare la crescente difficoltà di reperire manodopera qualificata, un problema sempre più pressante per molte realtà aziendali.
Il programma prevede quindici eventi distribuiti su sei giorni e si svolgerà in vari luoghi iconici di Padova, tra cui il centro congressi Padova Congress, il SMACT Competence Center, la Camera di Commercio, la Sala dei Giganti e l’Aula Magna del complesso universitario Beato Pellegrino, senza dimenticare il leggendario Caffè Pedrocchi e le Cucine Economiche Popolari di Padova, che ospiteranno il primo appuntamento.
Le attività in programma includono workshop su temi legati al futuro del lavoro, una serata dedicata agli influencer del territorio con Fabiana Manager e Nikola Greku, e incontri su arte, cultura e talento in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. Non mancheranno momenti di networking come il Pitch&Spritz con gli spin-off dell’Università di Padova, e opportunità per esplorare le connessioni tra volontariato e impresa attraverso una visita alle Cucine Economiche Popolari.
Il progetto, promosso dalla Regione Veneto e dalla Camera di Commercio di Padova, ha il supporto della Fondazione Cariparo e il patrocinio del Comune di Padova, Unioncamere, Unioncamere Veneto e Università di Padova. Inoltre, sono coinvolti numerosi partner, tra cui Appe, Ascom, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confesercenti, Confindustria Veneto Est, e molte altre realtà produttive e culturali, che arricchiranno l’offerta con la loro expertise.
Talent Week rappresenta una grande opportunità per i giovani del NordEst di entrare in contatto con realtà aziendali e culturali di alto livello, confrontarsi con esperti e scoprire le potenzialità di un territorio in continua evoluzione. Scopri tutti gli eventi e come partecipare a questa settimana unica di crescita e scoperta.