Scopri tutti gli eventi
Sport
04.04.2025 - 11:34
Le immagini dell'evento
Sport, paesaggio e passione per la corsa si intrecciano ancora una volta al Trail del Patriarca, in programma domenica 6 aprile con partenza da Villa di Villa, nel Comune di Cordignano (TV). L’edizione numero 13 della manifestazione organizzata dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto si annuncia più partecipata che mai: oltre 700 atleti già iscritti alle due prove agonistiche, mentre le iscrizioni alla 10 km resteranno aperte fino a pochi minuti prima dello start.
A impreziosire il tracciato da 25 km e 1600 metri di dislivello, la presenza del fortissimo Sandor Szabo, ungherese naturalizzato austriaco e argento ai Mondiali di corsa in montagna del 2021. A sfidarlo, alcuni dei migliori interpreti del trail nazionale, tra cui Gabriele Del Longo, Enrico Bonati, Tiziano Scatolin e il veterano Ivan Geronazzo. Riflettori anche sulla gara femminile, dove spiccano i nomi della connazionale Kitti Posztos, di Shari Chenet e Sara Campigotto.
Sulla distanza intermedia, 15 km con 800 metri di dislivello, attesi al via Gianpietro Barattin, già vincitore in quattro edizioni passate, Daniele Roccon e Eddy Nani. Tra le donne, si annunciano protagoniste Ana Nanu e Martina Brustolon.
Il Trail, che si sviluppa lungo sentieri storici e tratti naturalistici dell’Alta Marca Trevigiana, porterà i concorrenti fino ai 1100 metri del Col Oliver, attraversando boschi, vigneti, malghe e angoli suggestivi come il Bosco del Cansiglio, il Parco dei Carbonai e il Castelletto Cavarzerani. Non mancheranno scorci panoramici unici: tra questi, la Big Bench sulle colline di Caneva, primo esemplare del Friuli-Venezia Giulia, da cui lo sguardo può spaziare dalle Dolomiti alla laguna.
Alle 8.30 scatteranno sia la gara lunga che quella da 15 km, mentre alle 9 sarà la volta della corsa più breve, pensata per chi vuole vivere l’esperienza senza l’assillo del cronometro. Dopo l’arrivo, ad attendere i partecipanti ci sarà il consueto “terzo tempo”: ristoro abbondante, musica con DJ set e tanto spirito di comunità.
“Il Trail del Patriarca è molto più di una gara – spiega Ivan Cao, responsabile organizzativo –. È un’occasione per valorizzare il territorio, vivere la natura e condividere una passione. Ogni anno cresce in partecipazione e calore. È la magia di correre tra i colli e tornare a casa col cuore pieno".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516