Scopri tutti gli eventi
Evento lungo il fiume
07.04.2025 - 14:22
Fiume Bacchiglione
Un’occasione unica per scoprire un angolo spesso trascurato del nostro territorio: sabato 12 aprile, il fiume Bacchiglione sarà protagonista di una serie di eventi che si terranno lungo il suo corso, dal Livelon (Polegge) fino al Parco delle Risorgive. L’iniziativa, che prende il nome di "Bacchiglione, dal Livelon alle Risorgive", è pensata per avvicinare cittadini e visitatori alla bellezza e alla biodiversità del fiume, offrendo anche spunti di riflessione sul suo stato di salute e sul rapporto con la città.
La giornata si svilupperà in diverse tappe, con attività gratuite aperte a tutti. A partire dalle 10:00, si potrà percorrere il tratto del Bacchiglione che va dal Livelon al Parco delle Risorgive, per un totale di 6,5 km, sia a piedi che in bicicletta. Lungo il percorso, si susseguiranno laboratori, narrazioni e attività scientifiche, pensate per adulti e bambini.
Il programma delle attività:
Tappa 1: Livelon (Polegge) – Alle 10:00, 10:30, 11:00 e 11:30, si terranno letture tratte dal “Sillabario dei Fiumi”, a cura dei partecipanti al laboratorio teatrale "Sillabario dei Fiumi" de La Piccionaia, per raccontare storie di acqua e natura.
Tappa 2: Spiaggia di Cresole – Dalle 10:30 alle 12:00, Viacqua ed Ecotopia guideranno il pubblico nell’analisi dei campioni d’acqua del Bacchiglione e della qualità degli argini, per sensibilizzare sui temi della tutela ambientale.
Tappa 3: Tra Vivaro e mulino Bagarella – Dalle 10:00 alle 13:00, spazio alla scultura e alla biodiversità, con Alberto Salvetti che guiderà il pubblico nella creazione di opere in terracotta ispirate alla fauna fluviale.
Tappa 4: Risorgive del Bacchiglione – Dalle 11:30 alle 14:00, laboratori interattivi per esplorare e analizzare l’ambiente del Parco delle Risorgive, condotti dai ricercatori di Scienza Radicata e dagli animatori di Ecotopia.
A partire dalle 12:00, chi lo desidera potrà fermarsi a pranzo al sacco o usufruire del punto ristoro presso il Parco delle Risorgive.
Nel pomeriggio, spazio alla riflessione. Alle 14:30, si terrà il dialogo “Bacchiglione crocevia di vita”, con esperti che discuteranno delle possibili azioni di riqualificazione del fiume, tra cui i “Contratti di fiume” e le future strategie di sostenibilità ambientale.
Infine, alle 16:30, il teatro prenderà il sopravvento con lo spettacolo “Processo al fiume”, a cura della compagnia Valincantà (Fratelli Dalla Via), che chiuderà la giornata in modo originale e coinvolgente.
Per facilitare gli spostamenti, sarà disponibile una navetta gratuita che percorrerà il tratto tra Livelon e il Parco delle Risorgive, con fermate intermedie a Cresole e Vivaro. Inoltre, chi preferisce spostarsi in bicicletta può unirsi a un gruppo di appassionati che partirà alle 9:00 da Piazza Matteotti.
L’evento è gratuito, ma per partecipare al laboratorio al Parco delle Risorgive è necessaria la prenotazione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516