Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Treviso, oltre 900 cittadini celebrano la sostenibilità: 68mila chili di CO2 risparmiati grazie alla mobilità alternativa

Sabato in Piazza Rinaldi premiati i partecipanti al progetto "Bike to Work" con oltre 50mila euro in buoni spesa

Treviso, oltre 900 cittadini celebrano la sostenibilità: 68mila chili di CO2 risparmiati grazie alla mobilità alternativa

Più di 900 cittadini hanno scelto di andare al lavoro in bici, a piedi o con il monopattino, percorrendo complessivamente oltre 455mila chilometri grazie ai mezzi di trasporto sostenibili. Questa iniziativa ha permesso di risparmiare ben 68mila chili di CO2, equivalente all’impatto di oltre 3.400 alberi piantati. Questi sono i risultati della seconda edizione del progetto "Bike to Work – IPA Marca Trevigiana", lanciato il 21 ottobre 2024.

Il progetto, che ha coinvolto cittadini, amministratori e altre realtà locali, ha raccolto per quattro mesi i dati sui percorsi casa-lavoro. L'iniziativa ha dato particolare risalto all’impegno dei partecipanti durante i mesi invernali, quando le condizioni erano più difficili, incentivando così l’uso di soluzioni a basso impatto ambientale e contribuendo a ridurre le spese per il trasporto quotidiano.

Sabato 12 aprile, in Piazza Rinaldi, dove è stato allestito un bosco urbano per celebrare l’anno di Treviso Città Green Leaf, si terrà la cerimonia di premiazione. I partecipanti al progetto riceveranno i loro buoni "Bike to Work" da 10 euro, spendibili nei negozi aderenti (consultabili tramite l’app Ecoattivi o sul sito https://marcatrevigiana.ecoattivi.it/). Oltre 900 cittadini sono stati premiati, con un totale di oltre 50mila euro in buoni spesa accumulati.

Nel corso dell'evento, che inizierà alle 11.30, gli amministratori e i soci dell'IPA presenteranno i dati raccolti, offrendo l’occasione per riflettere insieme sull'importanza della mobilità sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione