Scopri tutti gli eventi
Archeologia
10.04.2025 - 05:00
L'Arena di Verona e il Colosseo
Un ponte di cultura unisce Verona e Roma, due città emblematiche della romanità, grazie a uno scambio eccezionale tra i Musei Civici di Verona e il Parco Archeologico del Colosseo. A partire dal 16 aprile 2025, il Museo Archeologico al Teatro Romano di Verona ospiterà un reperto speciale: una lastra in marmo con graffito di gladiatore, proveniente direttamente dal Colosseo. L’opera rimarrà visibile fino al 15 ottobre 2025 nella sezione museale dedicata all’anfiteatro romano.
Il graffito, incisa con mano rapida e spontanea – forse da un gladiatore stesso o da uno spettatore – offre una testimonianza autentica e suggestiva dell’immaginario gladiatorio. Sarà affiancato da riproduzioni di altri graffiti e documenti che raccontano la presenza di gladiatori anche nella Verona romana, creando un percorso narrativo immersivo e ricco di suggestioni.
Nel frattempo, la capitale accoglierà a sua volta un pezzo prezioso proveniente dall’Arena veronese: una testa scultorea di gladiatore, rinvenuta nel 1889 in via Dietro Anfiteatro. L’opera, caratterizzata da un elmo con due fori per gli occhi, sarà esposta come “ospite d’onore” nel nuovo allestimento permanente "Spettacoli nell’arena del Colosseo. I protagonisti", negli ipogei dell’anfiteatro più famoso del mondo.
L’iniziativa, coordinata da Francesca Rossi e Francesca Morandini per i Musei Civici di Verona, e da Alfonsina Russo, Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro per il Parco Archeologico del Colosseo, si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione istituzionale tra due dei principali siti archeologici d’Italia.
«Unire le forze tra città che custodiscono beni di tale portata storica – ha commentato l’assessora alla Cultura di Verona, Marta Ugolini – significa trasformare la memoria in dialogo vivo, accessibile, condiviso. Questo scambio rafforza il legame tra due simboli della romanità, offrendo nuove chiavi di lettura anche per il pubblico contemporaneo.»
Il progetto prevede anche incontri, workshop e attività di divulgazione, con l’obiettivo di condividere competenze sulla tutela, la gestione e la valorizzazione di anfiteatri ancora oggi vivi nel tessuto urbano, sia come luoghi della memoria che come spazi culturali attivi.
La direttrice del Parco del Colosseo, Alfonsina Russo, sottolinea: «La missione è costruire relazioni che diventino leva per la promozione culturale e per la riscoperta condivisa del nostro patrimonio comune. Questo scambio con Verona va proprio in questa direzione.»
La mostra a Verona, intitolata “Ospiti fuori dal Comune. Un gladiatore dal Colosseo a Verona”, sarà visitabile negli orari del museo (10-18, chiuso il lunedì) e compresa nel biglietto di ingresso.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516