Scopri tutti gli eventi
Cultura e arte
11.04.2025 - 12:00
Gli interni del Palazzo Liviano, Padova
Sabato 12 aprile sarà una giornata dedicata all’universo femminile nell’arte, grazie a un doppio appuntamento culturale promosso dal Dipartimento dei Beni culturali dell’Università di Padova. Due itinerari guidati – tra il Rinascimento e il Novecento – accompagneranno il pubblico alla scoperta del ruolo della donna nella pittura, tra simbolo, musa e protagonista.
La prima visita, senza prenotazione, inizierà alle 10.30 nell’Atrio di Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato 7), guidata dal professor Giovanni Bianchi. Il titolo è evocativo: “Intrise di storia antica ma contemporanee: le donne di Massimo Campigli”. Un tuffo nell’universo pittorico dell’artista del Novecento che ha fatto della figura femminile il fulcro del suo lavoro. Campigli, affascinato dall’arte etrusca e cicladica, dipinge donne ieratiche, stilizzate, sospese tra arcaico e moderno. La visita permetterà anche di rileggere il monumentale affresco realizzato da Campigli per l’atrio del Liviano, dove le figure femminili – tra cui la moglie Giuditta Scalini, rappresentata mentre dialoga con l’artista, l’architetto Gio Ponti e il rettore Carlo Anti – incarnano ruoli attivi come madri, studentesse, lavoratrici.
In parallelo, sempre alle 10.30, partirà il secondo percorso con prenotazione obbligatoria (sarah.ferrari@unipd.it), con ritrovo in Piazza del Santo. Le docenti Sarah Ferrari e Alessandra Pattanaro guideranno i visitatori in “Donne nel Rinascimento, tra arte e società”, tra gli affreschi della Scoletta del Santo e della Scuola della Carità. Il percorso analizzerà la rappresentazione femminile nell’arte rinascimentale padovana: da un lato le intense scene di Tiziano, che ritraggono donne innocenti vittime delle passioni altrui; dall’altro la figura storica di Sibilla de Cetto, donna colta e attiva nel tessuto sociale del tempo, committente e amministratrice dell’Ospedale di San Francesco, raffigurata da Dario Varotari nel gesto simbolico della donazione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516