Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pasquetta

Pasquetta alternativo tra vigneti e alpaca: un'esperienza unica alla Transit Farm di Fara Vicentino

Passeggiata tra i filari e degustazioni di vino biologico

Pasquetta alternativo tra vigneti e alpaca: un'esperienza unica alla Transit Farm di Fara Vicentino

Se la solita gita pasquale vi sembra ormai un po' troppo tradizionale, quest’anno la Pasquetta prende una piega decisamente originale, grazie all'incontro tra natura, vino biologico e alpaca. Domani, lunedì 21 aprile, la Transit Farm apre le sue porte per un evento che promette di unire il piacere della scoperta, il relax e la convivialità, ideale per adulti e bambini.

In collaborazione con A&Alpaca, l'azienda agricola invita tutti a trascorrere una giornata speciale immersi tra i vigneti e circondati da questi dolci e curiosi animali, in un'esperienza che sa di autenticità.

Un'escursione tra i vigneti e gli alpaca

La giornata avrà inizio con una piacevole passeggiata tra i filari della cantina, accompagnati da Alberto Baruffato, esperto di alpaca e fondatore di A&Alpaca. Sarà l’occasione perfetta per conoscere questi animali pacifici e affettuosi, che, tra un passo e l’altro, sapranno regalare sorrisi e momenti di tenerezza.

Una visita alla cantina biologica

Dopo aver camminato tra i vigneti, i partecipanti potranno scoprire tutti i segreti della produzione di vino biologico durante una visita guidata alla cantina. I produttori della Transit Farm condivideranno con i visitatori le tecniche di coltivazione e la filosofia che sta dietro la realizzazione dei loro pregiati vini.

Degustazioni e attività per tutti

La giornata prevede anche una degustazione di vino per gli adulti, con due calici di vino e una bottiglia omaggio da portare a casa per ogni famiglia. Nel frattempo, i bambini (dai 4 ai 17 anni) potranno divertirsi con una caccia al tesoro tra i vigneti, mentre gustano un panino e una bibita inclusi nel biglietto. Per tutti, il food truck La Cantina Itinerante di Gloria proporrà piatti gourmet, da assaporare mentre si gode la giornata all'aria aperta.

Dettagli dell’evento

L'evento si svolgerà in due turni: il primo turno dalle 10:00 alle 12:00, e il secondo turno dalle 15:30 alle 17:30. I biglietti hanno un costo di 29 euro per gli adulti (comprensivi di passeggiata, degustazione e bottiglia omaggio) e 19 euro per i bambini (comprensivi di passeggiata, panino e bibita). I bambini sotto i 4 anni possono partecipare gratuitamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione