Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Jesolo, Loving Picasso: un viaggio nell'amore e nell'arte di un genio

La mostra esplora le muse, gli amanti e le artiste che hanno ispirato il pittore spagnolo

Padova, capolavori del disegno: da domani al via la mostra di Matisse, Picasso e altri a Palazzo Zabarella

Il Guernica di Picasso

Da ieri, 19 aprile, fino al 12 ottobre 2025, il cuore pulsante della città di Jesolo ospiterà una mostra imperdibile dedicata a uno dei più grandi artisti del XX secolo: Pablo Picasso. La rassegna, intitolata "Loving Picasso: Muse, Amanti, Artiste", offre un'interpretazione intima e affascinante del rapporto tra il maestro spagnolo e le donne che hanno segnato profondamente la sua vita e la sua arte.

Attraverso una selezione esclusiva di dipinti, fotografie, disegni e litografie, l'esposizione esplora come Picasso abbia saputo trasformare le sue esperienze sentimentali in capolavori senza tempo, che hanno cambiato per sempre la storia dell'arte moderna. La mostra si concentra non solo sulle donne che hanno ricoperto il ruolo di muse dell'artista, ma anche su quelle che, come Dora Maar e Françoise Gilot, sono diventate protagoniste a pieno titolo nella sua opera, grazie al loro talento e alla loro indipendenza creativa.

Picasso e le donne: muse, amanti e artiste

Il percorso espositivo svela le sfumature di un legame profondo tra Picasso e le donne che lo hanno accompagnato nel corso della sua vita. L'artista ha dedicato a loro numerose opere, dando forma a un'arte che mescolava passione, amore e complessità emotiva. Le storie di Dora Maar, la fotografa e pittrice francese che fu compagna di Picasso durante gli anni '30, e di Françoise Gilot, la pittrice che ha avuto una lunga relazione con lui negli anni '40 e '50, sono al centro di questa mostra, che vuole andare oltre la figura della musa per raccontare la loro autonomia artistica.

Dora Maar, che ha contribuito a formare l'universo iconografico del pittore, ha ispirato alcune delle sue opere più iconiche, come i celebri ritratti e la serie di dipinti che rivelano la tensione tra il caos della sua vita privata e la rivoluzione estetica portata avanti dal maestro. Françoise Gilot, invece, ha avuto un impatto fondamentale sulla fase creativa di Picasso, tanto da produrre anche lei opere che meritano attenzione per la loro originalità e forza espressiva.

Un tributo alle muse e alle artiste

L'esposizione è un tributo a tutte le donne che, pur rimanendo nel riflesso del genio di Picasso, hanno saputo affermare il loro valore artistico. Le opere di Dora Maar e Françoise Gilot vengono presentate non solo come specchio delle passioni di Picasso, ma anche come testimonianza della loro personalità artistica indipendente, contribuendo a rendere questo evento culturale un’occasione unica per conoscere l'universo creativo femminile che ha influito profondamente sul grande pittore.

Con oltre 13.000 opere tra dipinti, sculture e litografie, Picasso ha saputo definire il volto del secolo scorso, diventando un protagonista indiscusso dell'arte contemporanea. La mostra a Jesolo si configura come un'opportunità per avvicinarsi a un lato più personale e meno noto del maestro, facendo emergere la dimensione affettiva che ha accompagnato la sua carriera.

Un incontro tra arte, passione e storia

"Loving Picasso" è dunque più di una semplice esposizione: è un viaggio attraverso il dialogo tra amore, passione e creazione artistica, un'occasione per esplorare le intime connessioni che hanno formato l'opera di un genio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione