Scopri tutti gli eventi
Teatro
15.04.2025 - 11:43
Giampiero Beltotto, presidente del Teatro Stabile del Veneto
Oggi, martedì 15 aprile, la chiesa di Santa Caterina a Padova ospita due repliche de La Passione di Cristo, una sacra rappresentazione di origine medievale diretta dal regista Andrea Chiodi. L'evento, organizzato dal Teatro Stabile del Veneto, è un'opportunità unica per rivivere un'importante tradizione cristiana, in un momento in cui le radici religiose della nostra cultura sembrano essere messe in discussione.
L'opera, che sarà messa in scena alle 18:00 e alle 21:00, fa parte di un progetto che cerca di riconnettere il pubblico con le sue radici cristiane, pur in un contesto contemporaneo. Durante un'intervista al programma radiofonico Buongiorno Veneto su Radio Veneto24, Giampiero Belotti, presidente della Fondazione Teatro Stabile del Veneto, ha sottolineato come il teatro stia svolgendo un ruolo fondamentale nella conservazione di una tradizione che, seppur meno presente nella società moderna, continua a essere di grande rilevanza.
Belotti ha parlato anche del cristianesimo, che secondo lui sta perdendo il suo impatto sociale, limitandosi a svolgere una funzione caritativa. Nonostante ciò, ha affermato che una parte consistente della cittadinanza padovana conserva ancora un forte legame con la fede cristiana, e l'allestimento di una rappresentazione sacra è il modo migliore per riaffermare questo legame. "Proporre una sacra rappresentazione – ha dichiarato Belotti – è un po' come fare teatro civile, un modo per riflettere su temi universali come la cittadinanza e la trascendenza".
Il presidente ha anche ricordato un evento significativo avvenuto due anni fa, quando per caso assisteva a una delle prime repliche della rappresentazione e ne rimase profondamente colpito. L'esperienza lo spinse a coinvolgere i vescovi della regione per rendere l'opera di nuovo accessibile al pubblico. Il risultato fu un grande successo: centinaia di persone assistettero in silenzio alla performance, uscendo tutti profondamente commossi.
L'opera è interpretata dagli studenti del terzo anno dell'Accademia Teatrale Carlo Goldoni di Venezia, una delle scuole più prestigiose del panorama teatrale italiano, che ogni anno seleziona i giovani attori più promettenti. Belotti ha lodato la scuola, evidenziando l'alto tasso di inserimento professionale per i suoi studenti, che rappresentano un futuro vivace per il teatro in Italia.
In un'epoca segnata da un crescente distacco dalle tradizioni, il Teatro Stabile del Veneto, con La Passione di Cristo, propone una riflessione sul significato profondo del cristianesimo nella nostra vita quotidiana. Un'opera che, pur nel suo formato classico, ha la capacità di dialogare con il presente e, come sottolineato dal presidente Belotti, "è un’aria nuova che deve entrare nel teatro, senza però rinunciare alla tradizione".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516