Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Un omaggio a Lorenzo Da Ponte: la genialità di un librettista visionario in scena a Mortise

Un'armoniosa fusione di musica, narrazione e canto

teatro

Teatro

Il Teatro Excelsior Mortise di Padova si prepara a ospitare una serata speciale dedicata a una delle figure più brillanti della cultura italiana: Lorenzo Da Ponte. L'11 maggio 2025, l'arte si intreccerà con la vita di questo geniale librettista, attraverso uno spettacolo che unisce musica, narrazione e canto per raccontare la sua straordinaria storia e il suo indiscusso contributo al mondo della musica.

Da Ponte, nato a Ceneda nel 1749 e morto a New York nel 1838, è conosciuto soprattutto per essere stato il librettista delle celebri opere mozartiane Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte, capolavori che hanno segnato la storia della musica. Ma oltre a essere un brillante poeta e librettista, Da Ponte è stato anche un sacerdote e professore, una figura che ha saputo navigare tra le sfide del suo tempo, portando la cultura italiana ben oltre i confini nazionali.

Lo spettacolo, che si terrà sia nel pomeriggio alle 17:00 che in serata alle 21:00, offrirà al pubblico un viaggio coinvolgente attraverso la vita e l'opera di questo libero pensatore, a cui si deve la creazione di alcune delle pagine più immortali della musica classica. Cantanti, musicisti e narratori si alterneranno sul palco, creando un'armonia perfetta per portare lo spettatore nel cuore delle sue opere e della sua vita.

Un aspetto che rende questa iniziativa ancora più speciale è che tutti i proventi saranno devoluti a un progetto benefico: il Villaggio Sant'Antonio di Padova, che da sempre si impegna a supportare persone in difficoltà.

L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione. Per maggiori informazioni e per riservare il proprio posto, basta inviare un SMS o un messaggio WhatsApp al numero 340 4839429 indicando il proprio nome e il numero di biglietti desiderati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione