Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Bassano, sogno e magia: il Fantastico nelle incisioni della Collezione Remondini

Un viaggio tra miti, leggende e creature fantastiche

Bassano, sogno e magia: il Fantastico nelle incisioni della Collezione Remondini

Museo Civico di Bassano del Grappa

Dal 18 aprile al 27 ottobre 2025, il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita la straordinaria mostra “Sogno e magia. L’universo del fantastico nelle incisioni della Collezione Remondini”. L’esposizione propone un’affascinante selezione di opere appartenenti alla storica Collezione Remondini, uno dei più importanti patrimoni grafici del Veneto, invitando il pubblico a immergersi in un mondo popolato da streghe, alchimisti, folletti e creature mitologiche.

La mostra, curata da Riccardo Toffanin, offre un viaggio visivo attraverso tre secoli di arte incisoria, esplorando l’evoluzione del fantastico nell’arte europea dal XVI secolo a oggi. Le opere, realizzate dai maestri dell’incisione come Martin Schongauer, Albrecht Dürer, Agostino Veneziano e Giambattista Tiepolo, raccontano storie di magia, superstizione e mistero, con immagini che sfidano i confini tra il reale e l’immaginario.

In un periodo in cui la stampa si diffonde capillarmente, gli artisti cominciano a esplorare il magico e il soprannaturale, dando vita a visioni oniriche e inquietanti che rivelano le paure e le fascinazioni popolari. La mostra si propone non solo di esporre alcune delle opere più celebri e rare del Museo Civico, ma anche di offrirne una lettura moderna, invitando il visitatore a riflettere su come questi temi abbiano ancora oggi il potere di evocare emozioni profonde e universali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione