Scopri tutti gli eventi
25 aprile
25.04.2025 - 06:04
Foto di repertorio
Il 25 aprile non è solo una data del calendario: è un simbolo, un richiamo forte e necessario alla memoria collettiva del nostro Paese. In questa giornata si celebra la Festa della Liberazione, che ricorda la fine dell’occupazione nazifascista e la vittoria della Resistenza nel 1945. Una giornata che, a 80 anni di distanza, conserva intatta la sua forza e la sua attualità.
In ogni città, da nord a sud, si susseguono cerimonie ufficiali, cortei, concerti, incontri pubblici e momenti di riflessione, per onorare chi ha lottato per restituire all’Italia dignità, giustizia e democrazia.
Il 25 aprile non è una festa nostalgica, ma un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà, conquistata grazie al sacrificio di donne e uomini che, spesso giovanissimi, hanno scelto di resistere, anche a costo della vita.
In questo giorno, la memoria non è solo commemorazione: è una bussola morale che ci invita a vigilare contro ogni forma di violenza, intolleranza e autoritarismo. È un invito a restare cittadini consapevoli, a credere nella forza della partecipazione, del dialogo e del rispetto reciproco.
Anche quest’anno, nelle scuole, nei teatri, nei musei e nei centri culturali, si svolgono attività dedicate alla Resistenza e alla Costituzione: letture, testimonianze, proiezioni di film e laboratori per i più giovani. Perché ricordare è un atto civile e la libertà va difesa ogni giorno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516