Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

TEDxPadova 2025: svelati i primi speaker di “Memorie dal Futuro”

Scienza, innovazione e narrazione al centro dell’edizione del 17 maggio

TEDxPadova 2025: svelati i primi speaker di “Memorie dal Futuro”

Foto di repertorio

Padova si prepara ad accogliere un nuovo, attesissimo appuntamento con le idee che cambiano il mondo. Il prossimo 17 maggio, al Centro Congressi della città, torna TEDxPadova, giunto alla sua dodicesima edizione, e con esso le voci più brillanti della ricerca, della cultura e dell’innovazione. Il titolo dell’edizione 2025 è “Memorie dal Futuro”, un invito a ripensare il tempo come dialogo, intreccio e continuità tra passato, presente e ciò che deve ancora accadere.

Tra passato e possibilità: il tema di quest'anno

“Memorie dal Futuro” non è solo un titolo suggestivo, ma una vera e propria sfida concettuale. Il team curatoriale propone un ribaltamento della prospettiva lineare sul tempo, chiamando a raccolta esperti capaci di immaginare futuri possibili attingendo dalla memoria del mondo — tra scienza, coscienza, tecnologia e umanesimo. E oggi sono stati ufficializzati i primi cinque speaker, tra cui spiccano nomi di rilievo internazionale.

I protagonisti: scienziati, scrittori e visionari

Alfio Alessandro Chiarenza, paleontologo e divulgatore, collabora con Alberto Angela nel programma Noos. Specializzato nello studio dei dinosauri, analizza l’impatto dei cambiamenti climatici sulla biodiversità passata per trarne indicazioni preziose per il nostro futuro.

Francesca Cavallo, autrice delle celebri Storie della buonanotte per bambine ribelli, è un volto noto dell’editoria inclusiva. Con la sua nuova opera Storie spaziali per maschi del futuro, affronta gli stereotipi di genere da un punto di vista innovativo e narrativo.

Luca Stevanato, fisico nucleare e imprenditore, ha fondato Finapp, start-up che utilizza i raggi cosmici per monitorare l’umidità del suolo. Con dieci brevetti all’attivo, porta sul palco la fusione tra ricerca scientifica e applicazioni sostenibili.

Giorgia Nesti, esperta di politiche pubbliche e smart cities, insegna all’Università di Padova e dirige l’Osservatorio Urbes. Il suo intervento sarà incentrato su come le città possono diventare luoghi più equi e digitalmente inclusivi, senza perdere il legame con le persone.

John Brucato, astrobiologo dell’INAF, è coinvolto in alcune delle missioni spaziali più avanzate della NASA ed ESA, tra cui OSIRIS-REx ed ExoMars. Il suo racconto ci porterà letteralmente “oltre la Terra”, tra meteoriti e possibilità di vita aliena.

TEDxPadova: sold-out annunciato e grande attesa

L’evento si conferma uno dei momenti culturali più attesi dell’anno per Padova. Il format TEDx, noto in tutto il mondo per la sua capacità di rendere accessibili idee complesse, torna in città con un’edizione già proiettata al tutto esaurito. Le altre voci del programma verranno annunciate nelle prossime settimane, ma l’atmosfera è già quella delle grandi occasioni.

Un appuntamento con il futuro, ancorato al presente

Il futuro è una memoria che stiamo scrivendo oggi”, affermano gli organizzatori. E mai come in questa edizione, il TEDxPadova sembra volerci ricordare che ogni gesto, pensiero o intuizione può lasciare un’impronta nel domani. Una narrazione collettiva che passa attraverso le parole di chi immagina, crea e condivide.

TEDxPadova 2025
Sabato 17 maggio – ore 15:30
Centro Congressi Padova

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione