Scopri tutti gli eventi
Olimpiadi Milano Cortina 2026
24.04.2025 - 11:32
Stadio del Ghiaccio, Cortina
I Campionati Mondiali Giovanili di Curling, che si sono svolti in questi giorni a Cortina d’Ampezzo, hanno rappresentato una prova fondamentale per lo Stadio del Ghiaccio, che si appresta a diventare una delle strutture chiave per i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026. Questo evento ha servito da “test event” per verificare la funzionalità dell’impianto in vista delle grandi sfide future, inclusa la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi del 2026.
La Società Infrastrutture Milano Cortina (Simico), che supervisiona i lavori, ha confermato che le opere di ristrutturazione dello stadio sono ormai giunte all’85% del completamento, rispettando pienamente il cronoprogramma. Con un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro, i lavori si sono concentrati principalmente sulla manutenzione straordinaria della copertura del tetto, pari a circa 7.000 metri quadrati, e sull’aggiornamento dell’illuminazione, conforme agli standard del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Il Commissario e amministratore delegato di Simico, Fabio Saldini, ha sottolineato come il rinnovato Stadio del Ghiaccio non solo risponda alle necessità olimpiche, ma sia progettato con un forte accento sull’accessibilità universale. «L’obiettivo è creare una struttura che possa accogliere atleti di ogni tipo, con particolare attenzione alle persone con disabilità», ha dichiarato Saldini. Tra le principali novità, sono stati introdotti posti dedicati a persone in carrozzina a ogni livello delle tribune, nuovi ascensori per facilitare gli spostamenti tra i vari piani e spogliatoi senza barriere architettoniche, insieme a 11 nuovi servizi igienici distribuiti lungo l’impianto.
I lavori di ristrutturazione si concentrano anche sui nuovi locali interrati sul retro dello stadio, mentre l’attenzione è rivolta alla realizzazione di impianti tecnologici all’avanguardia. Tutti gli interventi sono stati pensati non solo per rispondere alle esigenze olimpiche, ma per garantire che l’infrastruttura sia fruibile e accessibile per tutti gli atleti, creando un ambiente all’avanguardia e inclusivo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516