Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Centri estivi a Venezia: al via la stagione con 35 attività

La piattaforma comunale semplifica la scelta delle famiglie

Centri estivi a Venezia: al via la stagione con 35 attività

Foto di repertorio

È ufficialmente partita la stagione dei centri estivi a Venezia, con 35 proposte già registrate sulla piattaforma online comunale. La Mappa Interattiva dei Centri Estivi, attiva da tre anni, aiuta le famiglie a orientarsi tra le numerose attività disponibili, che spaziano dallo sport alla creatività, dai laboratori di yoga ai giochi da tavolo.

Bando per l'utilizzo degli spazi comunali
In aggiunta alla mappa, l’amministrazione ha aperto un bando per concedere spazi comunali alle associazioni che vogliono organizzare centri estivi ma non dispongono di strutture adeguate. Lo scorso anno, il bando ha permesso a realtà come la Polisportiva Arcobaleno e l’Associazione Abc Marghera di accogliere circa 2.700 bambini, mantenendo prezzi accessibili per le famiglie. Tra le strutture messe a disposizione dal Comune ci sono le scuole primarie Pellico e Da Vinci a Mestre, e la Visentini a Marghera, solo per citarne alcune.

Dal punto di vista economico, i costi settimanali per le famiglie non sono aumentati, oscillando tra 100 euro per mezza giornata e 200 euro per l’orario prolungato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione