Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Believe Film Festival 2025: al via le iscrizioni per l’VIII edizione a Verona

Il festival dedica spazio ai giovani talenti del cinema

Martedì 5 novembre: cinema a soli 3 euro nel Veneziano

Foto di repertorio

È ufficialmente aperta la possibilità di iscriversi all’ottava edizione del Believe Film Festival, il primo evento in Italia dedicato ai cortometraggi realizzati da giovani registi e troupe di età compresa tra i 14 e i 24 anni. La manifestazione, ideata e promossa da Believe APS, si terrà a Verona dal 23 al 26 ottobre 2025, con un programma ricco di proiezioni, workshop, eventi formativi e incontri con esperti del settore.

Il Believe Film Festival continua a consolidarsi come uno dei principali punti di riferimento per il cinema giovanile, offrendo una piattaforma per la crescita e l’espressione di talenti emergenti. Le iscrizioni per la competizione sono aperte tramite la piattaforma BelieveApp, sviluppata dal team del festival, e la scadenza per inviare i cortometraggi è fissata per il 1° settembre 2025, alle ore 15.00.

Tre categorie di concorso e una sezione Fuori concorso

Le opere selezionate saranno suddivise nelle tradizionali categorie di concorso: Selezione Ufficiale, Sezione Esordienti e Believe Extra, oltre a una sezione Fuori concorso. La novità di quest’edizione sarà una programmazione ancora più ampia e articolata, pensata per dare maggiore visibilità a ogni singolo progetto e offrire nuove occasioni di incontro e confronto tra i partecipanti.

L’evento culminerà con una cerimonia inaugurale che accoglierà concorrenti, ospiti, stampa e autorità, mentre ogni categoria di concorso avrà una serata dedicata presso il Teatro Ristori, con spazio per ogni autore e la sua troupe per presentare la propria opera e interagire con il pubblico. Le proiezioni fuori concorso si terranno invece al Teatro Santa Trinità.

Focus sulle scuole e formazione per i giovani cineasti

Uno degli aspetti più significativi del festival è l’impegno nei confronti delle scuole. Venerdì 24 ottobre, le matinée coinvolgeranno fino a 1500 studenti in tre sale della città: il Teatro Ristori, il Cinema Teatro Kappadue e il Cinema Fiume. In questo contesto, i giovani autori avranno la possibilità di dialogare direttamente con i loro coetanei, in un incontro che favorirà la peer-to-peer education, un elemento distintivo del progetto.

Anche quest’anno il Believe Film Festival conferma il suo forte impegno nella formazione dei giovani talenti, con premi in denaro e opportunità formative del valore complessivo di 3.500,00 euro. Inoltre, i vincitori riceveranno borse di studio per la Focus Movie Academy, per un valore superiore a 10.000,00 euro. Tutti i cortometraggi non selezionati per la fase finale riceveranno una scheda di valutazione personalizzata per supportare i giovani filmmaker nel perfezionamento del loro lavoro.

Una vetrina per il cinema giovane

Al termine del festival, i cortometraggi selezionati avranno la possibilità di continuare a essere visibili sulla piattaforma on-demand BelievePlay.tv, che da anni è diventata una vetrina per il cinema giovane. Inoltre, alcuni dei migliori cortometraggi saranno supportati dalla nuova realtà distributiva Believe Distribuzione, per continuare la loro carriera nei festival internazionali, nelle sale cinematografiche, in TV e sulle principali piattaforme digitali.

Francesco Da Re, direttore del festival, sottolinea l’importanza di dare spazio e visibilità ai giovani cineasti: "Credere nei giovani significa costruire insieme uno spazio reale di protagonismo, offrendo ai ragazzi non solo la possibilità di esprimersi, ma anche gli strumenti per crescere. Con questa edizione vogliamo dare sempre più dignità e visibilità ai cortometraggi dei giovani autori e rendere Verona la Capitale del Cinema Giovane".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione