Scopri tutti gli eventi
Eventi
01.05.2025 - 10:22
Treviso
Tra canali, portici e atmosfere d’altri tempi, Treviso custodisce un patrimonio artistico e religioso di rara bellezza. Le sue chiese, nel cuore della città come nelle colline del Prosecco, raccontano secoli di fede e creatività, tra affreschi trecenteschi, cripte romaniche, cicli pittorici e capolavori nascosti. Un itinerario ideale per chi ama l’arte, la storia e la quiete dei luoghi sacri.
Nel centro storico, il Duomo di Treviso, dedicato a San Pietro Apostolo, è la chiesa madre della città. Risalente al VI secolo, oggi si presenta in veste neoclassica, ma al suo interno conserva autentici gioielli, come l’Annunciazione di Tiziano e una cripta romanica che trasuda spiritualità.
A pochi passi, la Chiesa di San Nicolò, maestosa ed elegante, spicca per il soffitto ligneo a carena di nave e gli affreschi di Tommaso da Modena, veri capolavori del gotico trevigiano. A lui si devono anche le celebri Storie di Santa Orsola, conservate nell’ex chiesa di Santa Caterina, oggi parte del Museo Civico.
Altre tappe imperdibili in città sono la Chiesa di San Francesco, che custodisce le tombe dei figli di Dante e Petrarca, la Santa Maria Maggiore con opere di Palma il Giovane, e il suggestivo complesso di San Vito e Santa Lucia, che unisce stili romanico e gotico in un unico affascinante scorcio.
Spostandosi in provincia, si aprono scenari altrettanto suggestivi. Nel verde delle colline di Follina sorge l’omonima Abbazia cistercense, con chiostro e silenzi che incantano. Sulle alture del Feletto, la Pieve di San Pietro custodisce affreschi medievali tra i più significativi della zona.
Non mancano i luoghi carichi di mistero come la Chiesa dei Templari a Ormelle, immersa nella campagna e legata all’Ordine cavalleresco, o la Pieve di Castello Roganzuolo, legata al nome di Tiziano. Più a nord, il Santuario della Madonna del Monte domina il paesaggio montano con la sua atmosfera contemplativa.
Altre gemme includono la Chiesa di San Vigilio a Col San Martino, prezioso scrigno tra i vigneti del Prosecco, la romanica San Giovanni Battista a Meduna di Livenza, e l’Abbazia di Sant’Eustachio sul Montello, che conserva tutto il fascino delle rovine storiche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516