Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Successo per il minibus turistico alla primavera del Conegliano Valdobbiadene

L'iniziativa ha attirato numerosi turisti da tutta Italia e dall'estero

 Successo per il minibus turistico alla primavera del Conegliano Valdobbiadene

Foto di repertorio

La Primavera del Conegliano Valdobbiadene si è aperta con grande entusiasmo, grazie al debutto del minibus turistico che, nonostante il tempo inclemente della prima giornata, ha registrato un successo oltre le aspettative. L'iniziativa, che ha visto il primo servizio lo scorso weekend, ha subito conquistato il cuore di visitatori provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni, tra cui Ungheria, Austria, Repubblica Ceca, Belgio, Spagna e Stati Uniti.

"Nonostante la pioggia iniziale e qualche piccolo imprevisto, come il simpatico rallentamento dovuto a un gregge di pecore, i minibus hanno operato senza intoppi, portando i turisti a scoprire i tesori delle nostre colline patrimonio UNESCO", ha dichiarato Giovanni Follador, coordinatore del Comitato Organizzatore. "Abbiamo registrato una partecipazione straordinaria, ben superiore alle previsioni, con una grande affluenza anche da città lontane come Matera, Cuneo e Varese", ha aggiunto Follador, entusiasta del successo ottenuto.

I minibus hanno percorso due linee principali, la gialla e la verde, che hanno toccato le mostre della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, passando per borghi storici e cantine, con tappe nei comuni di Colbertaldo, Guia, Col San Martino, Miane e Ogliano. L'esperienza è stata resa ancora più coinvolgente grazie alla presenza di un accompagnatore multilingue a bordo, che ha guidato i turisti in diverse lingue, rendendo il tour accessibile e internazionale.

Prossimi appuntamenti e nuove tappe

Il servizio continua con nuove tappe e appuntamenti il 1° e il 4 maggio 2025. Il minibus segue la formula "Hop On – Hop Off", che permette ai passeggeri di salire e scendere liberamente lungo il percorso, per visitare le mostre, i borghi e le cantine, e proseguire poi con il prossimo passaggio.

Due sono le linee in funzione:

  • Linea Gialla (Conegliano): Un percorso panoramico di circa due ore che collega Conegliano, Ogliano, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Rolle, Cison di Valmarino, Follina e Pieve di Soligo, per un'esperienza completa tra arte, storia e vino.

  • Linea Verde (Valdobbiadene): Un percorso di un'ora che attraversa i suggestivi borghi di Guia, Miane, Follina e Cison di Valmarino, con possibilità di cambiare linea a Cison di Valmarino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione