Scopri tutti gli eventi
Film
06.05.2025 - 09:43
La copertina del film
Una storia surreale, grottesca eppure vera: nel giugno 2022, a Chiampo, un pensionato ha involontariamente gettato al macero una fotocopiatrice contenente un milione di euro in contanti, ridotti in coriandoli da un trituratore. Questa vicenda assurda è diventata il cuore pulsante di "Brenta Connection", il primo lungometraggio prodotto da Anima Film, una commedia pulp girata interamente a Carmignano di Brenta.
Un cast tutto veneto e un dialetto autentico
Il film si distingue per l'uso del dialetto veneto, con sottotitoli, e per un cast composto esclusivamente da attori locali. Pino Costalunga, noto per la sua verve comica, interpreta l'oste burbero del bar Dalla Giulia a Carturo, luogo simbolico e fulcro della comunità. La trama si sviluppa in una calda notte d’estate, quando una fotocopiatrice scomparsa scatena una rocambolesca corsa al recupero dei soldi tra una serie di personaggi improbabili: un imprenditore con suo figlio, due influencer su OnlyFans, un factotum del paese e un ragazzo americano perso nella campagna. L'intreccio tra noir e commedia in stile anni '70 si snoda tra gli argini del fiume Brenta e le vie deserte della provincia.
Un film indipendente e fortemente territoriale
"Brenta Connection" è un'opera indipendente che racconta il Veneto autentico, i suoi luoghi e i suoi caratteri con ironia e uno stile visivo che richiama il giallo e il poliziottesco. I personaggi rappresentano i 'tipi' che si trovano in campagna: l'agricolo con il fucile, l'oste scontroso, il piccolo imprenditore maneggione, il classico figlio di papà, i lavoratori dell'ecocentro sempre al bar, l'ubriacone che combina guai. Le musiche originali sono firmate da band underground venete come I Vino Del Mar, Gli Incolti, i Mastica e gli Ekinoxx.
Cast e produzione
Diretto da Cristian Tomassini e scritto da Silvio Marotta, il film vede tra gli interpreti solo attori veneti: Angelo Zampieri, Valerio Mazzucato, Steven J. Parker, Massimo Barco, Marco Artusi, Silvio Comis, Pino Costalunga, Francesca Sartore, Valentina Framarin, Eleonora Fontana, Marco Capurso, Samuele Ferri e Katiuscia Bonato. È l’ultima apparizione cinematografica del padovano Silvio Comis, scomparso prematuramente nel 2023, e segna l’esordio sul grande schermo dell’influencer Massimo Barco. "Brenta Connection" è una dichiarazione d’amore al territorio, alle sue storie assurde e ai suoi protagonisti dimenticati. Un’opera indipendente da scoprire.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516