Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Carnevale di Venezia 2023: “Take your Time for the Original Signs”

4-21 febbraio 2023

Il carnevale di Venezia ha origini che risalgono al 1094, l’anno del miracoloso ritrovamento del corpo di San Marco, quando il Doge Falier concesse il diritto di partecipare all’evento nei giorni precedenti la Quaresima, o carnis laxatio. Dal 1296, il giorno precedente la Quaresima divenne ufficialmente, con un provvedimento deciso dal Senato della Repubblica, festivo.

Nei secoli successivi nacquero diverse tradizioni. Durante la Festa delle Marie, risalente all’XI secolo, venivano scelte delle giovani donne promesse spose e veniva loro regalata una "dote", oltre che la possibilità di essere accolte nel palazzo del doge, prima della cerimonia nuziale. 

Contraddistinto dalle preziose maschere, il carnevale di Venezia raggiunse l’apice del suo splendore nel Settecento e, dopo la caduta della Serenissima, si ridimensionò in toni più sobri. 

L’evento rimane oggi una delle feste più famose in Italia e nel mondo.

Il carnevale di Venezia 2023, promosso dal Comune di Venezia, è sotto la direzione artistica di Massimo Cecchetto, direttore artistico e scenografo del Teatro La Fenice. 

Dopo l’inizio del 4 febbraio con l’Opening Parade “Original Dreamers” sul Canal Grande, l’evento si concluderà con spettacoli ed eventi il 21 febbraio, in occasione del Martedì Grasso.

Il calendario delle sfilate dei carri, dopo il prologo del 29 gennaio a Dese, proseguirà giovedì 16 febbraio a Pellestrina; seguiranno venerdì 17 le sfilate al Lido, sabato 18 a Marghera e Burano, domenica 19 febbraio a Campalto e Burano, lunedì 20 a Mestre, martedì 21 a Zelarino e nuovamente a Burano.

Danza e musica saranno al centro degli spettacoli, previsti alle Tese dell’Arsenale, da venerdì 10 a domenica 12 e da giovedì 16 a martedì 21 febbraio. I biglietti sono prenotatili tramite il circuito Vivaticket e nei punti vendita Vela/Venezia Unica.

Giulia Sciarrotta

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione