Scopri tutti gli eventi
Valorizzazione del territorio
11.05.2025 - 08:39
Museo Etnografico di Seravella, a Cesiomaggiore
Nel cuore della Settimana del Patrimonio Culturale 2025, Italia Nostra – Sezione di Belluno propone per oggi, domenica 11 maggio, una giornata di riflessione, scoperta e amore per il territorio dolomitico, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’iniziativa s’intitola “I valori universali delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Conoscere per abitare attivamente il territorio” e si inserisce nel tema nazionale di quest’anno, dedicato alla valorizzazione e alla tutela dei beni materiali e immateriali riconosciuti dall’UNESCO.
La giornata parte alle ore 10 al Museo Etnografico di Seravella, a Cesiomaggiore, con una conferenza che vedrà protagonisti il geologo Emiliano Oddone e la direttrice del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Sonia Anelli. Si parlerà di geologia, cultura e del legame tra uomo e paesaggio, con l’obiettivo di promuovere una fruizione più consapevole del territorio.
A seguire, alle 11:30, visita libera all’antico roseto del museo, dove crescono pregiate varietà di rose storiche, memoria botanica del passato.
Nel pomeriggio, alle 15, spazio all’esperienza sul campo con la passeggiata naturalistico-culturale “Architetture e ricordi dei tempi passati”. Il percorso si snoderà per circa 4 km nella Val Canzoi, con un dislivello di 150 metri, guidato dallo stesso Oddone e dal naturalista Anacleto Boranga. Si andrà alla scoperta di elementi architettonici e luoghi simbolici, legati alla storia rurale e ambientale della vallata.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516