Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
07.05.2025 - 11:23
Il teatro Filarmonico di Verona
Un doppio appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica sinfonica: venerdì 9 maggio alle 20 e sabato 10 alle 17, il Teatro Filarmonico di Verona ospita un concerto straordinario che rende omaggio a Maurice Ravel, nel 150° anniversario della nascita, e a Sergej Prokof’ev, con una delle sue opere più imponenti: la cantata Aleksandr Nevskij.
A dirigere l’Orchestra della Fondazione Arena, il maestro Marco Angius, raffinato interprete del repertorio novecentesco. In programma, due capolavori di Ravel: il celebre Boléro, con la sua costruzione ipnotica e inarrestabile, e La Valse, omaggio decadente e visionario al valzer europeo. Due brani che evidenziano la straordinaria maestria orchestrale del compositore francese.
La seconda parte del concerto vede sul palco anche il Coro areniano, diretto da Roberto Gabbiani, per un organico di oltre 160 artisti impegnati nella monumentale Aleksandr Nevskij, opera nata originariamente come colonna sonora per l’omonimo film del regista sovietico Ėjzenštejn. Il mezzosoprano Anita Rachvelishvili, acclamata protagonista delle principali scene liriche internazionali, darà voce al momento più struggente dell’opera: il lamento funebre per i caduti in battaglia, simbolo della devastazione della guerra.
Il concerto, della durata di circa 90 minuti, è proposto in due repliche con biglietti a partire da 26 euro, disponibili online su arena.it e presso la Biglietteria dell’Arena o direttamente al teatro due ore prima dello spettacolo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516