Scopri tutti gli eventi
Sicurezza sul lavoro
08.05.2025 - 08:52
Foto di repertorio
La sicurezza non è un lusso, ma una responsabilità condivisa. Questo il messaggio forte e chiaro lanciato da Sicurform Veneto, che martedì 6 maggio ha riunito più di 170 studenti degli istituti tecnici e professionali della Marca per una giornata di formazione dedicata alla sicurezza e innovazione nei cantieri, ospitata al Bhr Hotel di Treviso.
Protagonisti dell’incontro gli allievi di sei scuole della provincia: dagli istituti Palladio, Casagrande, Sansovino, Einaudi Scarpa, all’ITS Red e alla Scuola Edile Treviso. Un evento organizzato in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura della prevenzione nei luoghi ad alto rischio, come i cantieri edili.
Durante la giornata, i ragazzi hanno potuto confrontarsi con nuove tecnologie applicate al settore edile, dall’intelligenza artificiale agli esoscheletri, fino ai droni e ai robot da cantiere. Un’esperienza immersiva che ha mostrato come l’innovazione possa essere un alleato prezioso per ridurre i rischi, senza però sostituire la formazione, il giudizio umano e la vigilanza continua.
Sul palco anche Giovanni Finotto, docente a Ca’ Foscari, e Gianluca Muraro di Formedil Nazionale, che hanno parlato del futuro del settore: edilizia sostenibile, economia circolare, prefabbricazione e una sempre più marcata integrazione tra tecnologia e lavoro umano, per un’edilizia non solo più efficiente, ma anche più rispettosa della vita.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516