Scopri tutti gli eventi
Eventi
13.05.2025 - 11:38
Foto di repertorio
Due città, un’unica passione. Il 17 e 18 maggio, Nove e Bassano del Grappa si trasformano in capitali della ceramica italiana con “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione nazionale che celebra l’arte della lavorazione dell’argilla e il suo legame con la cultura dei territori.
Terre ricche di storia e maestria, Nove e Bassano conservano ancora oggi una tradizione ceramica di eccellenza, nata nel Settecento e portata avanti da botteghe storiche e giovani atelier. Il programma del weekend è pensato per coinvolgere pubblico di ogni età, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, artigianato, sperimentazione e racconto del territorio.
Botteghe e atelier aperti
Sabato 17 maggio (9:00–12:00): Nove Ceramiche, in Piazza De Fabris 76
Domenica 18 maggio (10:30–12:00 e 15:00–17:00): Atelier Sartori Ceramiche & TE.RA Design in via Manzoni 1
Qui, la tradizione incontra il design contemporaneo: la maestra ceramista Vania Sartori apre le porte del suo laboratorio insieme a Elena Sartori e Bruno Testa.
Laboratori e cotture RAKU
Sabato 17 maggio (15:00–20:00): dimostrazione e laboratorio di ceramica RAKU a Brolo Baccin, con CERAMICOSCOPIO e l’Associazione Nove Terra di Ceramica
Sabato e domenica pomeriggio: i Cucari Veneti riportano in piazza l’arte antica dei “cuchi”, i fischietti in terracotta.
Conferenze e installazioni
Sabato 17 maggio (15:30): presentazione del volume “Storytelling: raccontare l’artigianalità Made in Italy”, organizzata da CNA. In contemporanea, esposizione in Piazza De Fabris di due lampioni d’artista firmati da quattro ceramisti locali.
Musei e visite gratuite
Domenica 18 maggio (14:30–18:30): ingresso gratuito al Museo Civico della Ceramica di Nove, con visite guidate a cura de I Blanser del Museo e degli studenti del Liceo Artistico De Fabris.
Palazzo Sturm e i musei aperti
Sabato 17 maggio: porte aperte a Palazzo Sturm, al Museo della Stampa Remondini e al Museo della Ceramica Giuseppe Roi. Quest’ultimo ospita una straordinaria collezione che racconta quattro secoli di storia ceramica attraverso opere d’arte e oggetti d’uso quotidiano.
Attività per grandi e piccoli
Alle ore 15:00: visita guidata “Il mondo variopinto della ceramica”, pensata per un pubblico adulto, tra smalti, forme e racconti delle antiche manifatture bassanesi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516