Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
13.05.2025 - 11:48
Ennio Morricone
La magia del cinema incontra l’emozione della musica dal vivo: mercoledì 14 maggio, alle 20.30, il Teatro Goldoni di Venezia ospiterà “Musiche da Oscar”, un concerto omaggio a Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori della storia del cinema.
Un viaggio attraverso le più celebri colonne sonore che hanno fatto sognare generazioni di spettatori, da “C’era una volta il West” a “Mission”, da “Nuovo Cinema Paradiso” fino a “The Hateful Eight”, che gli valse l’Oscar nel 2016. A interpretarle sarà l’Ensemble Le Muse, affermata formazione italiana guidata dal pianista e direttore Andrea Albertini, affiancata dalla voce intensa e inconfondibile del soprano Susanna Rigacci.
Rigacci, artista di fama internazionale e voce ufficiale dei concerti del maestro, offrirà un’interpretazione profonda e vibrante delle melodie più emozionanti scritte da Morricone, tra cui “Giù la testa”, “L’estasi dell’oro” e “C’era una volta il West”. La sua presenza scenica e il timbro unico trasporteranno il pubblico nel cuore delle atmosfere create dal compositore romano.
L’Ensemble Le Muse non è nuovo a tributi di rilievo: ha rappresentato l’Italia in importanti eventi istituzionali europei ed è considerato un punto di riferimento per l’esecuzione di repertori cinematografici in chiave classica. Il programma della serata è costruito come una narrazione in musica, capace di evocare immagini, emozioni e frammenti di memoria.
Ad arricchire il concerto, la voce di Angelica De Paoli, che interpreterà alcune delle incursioni più pop di Morricone, come “Se telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you”, celebre brano cantato da Joan Baez per Sacco e Vanzetti. Un lato meno noto ma sorprendentemente moderno del compositore.
Informazioni utili
Teatro Goldoni, San Marco 4650/B – Venezia
Inizio spettacolo: ore 20.30
️ Biglietti a partire da €34 – disponibili su ticketone.it
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516