Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e letteratura

Venezia, "Una Collina di Libri": torna la letteratura delle vigne del Prosecco

Presentata la terza edizione del festival internazionale dedicato ai libri

Venezia, "Una Collina di Libri": torna la letteratura delle vigne del Prosecco

Foto di repertorio

È stata svelata questa mattina a Venezia la nuova edizione di "Una Collina di Libri", la rassegna letteraria che accende i riflettori internazionali sul paesaggio unico delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2019. Il festival, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà in due tempi: una prima sessione primaverile al via il 15 maggio e una seconda parte in autunno.

Promossa dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco con il sostegno della Regione del Veneto, la manifestazione porta la firma del curatore culturale Francesco Chiamulera, già ideatore del noto format “Una Montagna di Libri” a Cortina d’Ampezzo.

Il debutto è fissato per giovedì 15 maggio al Teatro Accademia di Conegliano, con un ospite d’eccezione: Javier Cercas, autore tra i più rappresentativi della narrativa spagnola contemporanea. A seguire, il 5 giugno, sarà la volta del giornalista e saggista Yaroslav Trofimov, ospite nella suggestiva Sala della Battaglia di Vittorio Veneto. Il 22 giugno toccherà invece a Irina Turcanu e Sabrina Zuccato, con sede dell’incontro ancora da definire.

La sessione autunnale si preannuncia altrettanto ricca, con cinque incontri in calendario. «Sveleremo presto quattro nuovi ospiti – ha anticipato Chiamulera – ma possiamo già confermare la partecipazione, il 22 ottobre, del guru del visual design italiano Riccardo Falcinelli».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione