Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Bassano, nasce “Be Europe Podcast”: i giovani raccontano l’Europa che vivono

Una nuova iniziativa di comunicazione partecipativa

Bassano, nasce “Be Europe Podcast”: i giovani raccontano l’Europa che vivono

Le immagini dell'evento

Un microfono, tante storie e un unico obiettivo: raccontare l’Europa attraverso gli occhi e le voci dei giovani. È stato presentato ufficialmente questa mattina “Be Europe Podcast”, il nuovo format digitale promosso dal Comune di Bassano del Grappa in collaborazione con l’Associazione Amici del Villaggio e il Servizio Informagiovani, con il sostegno delle reti Europe Direct Venezia Veneto ed Eurodesk.

Il progetto si inserisce nel ricco programma della Festa dell’Europa 2025 – “Noi Europei”, coordinata dal Comune di Venezia, e punta a diventare un punto di riferimento per la comunicazione giovanile su temi europei, grazie anche al contributo dei volontari del Servizio Civile Universale e del Corpo Europeo di Solidarietà.

Europa in cuffia: le esperienze diventano racconto

Be Europe Podcast” propone una serie di puntate tematiche dedicate alle opportunità offerte dall’Unione Europea, dai progetti Erasmus+ e ESC ai tirocini, stage, mobilità e imprenditoria giovanile. Al centro del format ci sono le testimonianze dirette: giovani che hanno vissuto esperienze all’estero, volontari, studenti, tirocinanti, ma anche operatori dei servizi territoriali che ogni giorno lavorano per informare e accompagnare i ragazzi verso queste opportunità.

«Uno spazio autentico – sottolinea Marina Bizzotto, Assessore alle Politiche Giovanili – dove i giovani possono condividere cosa significa per loro “essere europei” e come l’Europa influenzi concretamente le loro vite».

Un laboratorio per imparare, creare e partecipare

Il podcast si configura anche come uno strumento formativo e inclusivo: consente ai partecipanti di acquisire competenze legate al mondo della comunicazione digitale, come la creazione e produzione di contenuti audio, e diventa un canale per esprimere idee, bisogni e prospettive, con particolare attenzione ai giovani con minori opportunità.

Tra i principali obiettivi del progetto:

  • Formare giovani capaci di utilizzare linguaggi e strumenti contemporanei

  • Coinvolgere il pubblico giovanile con contenuti autentici e accessibili

  • Raccontare l’Europa “dal basso”, collegando le istituzioni alle esperienze reali

Ogni episodio è un pezzo di un mosaico che compone un ritratto vivo e dinamico della cittadinanza europea, in linea con i tre pilastri delle politiche UE per la gioventù: Engage, Connect, Empower.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione