Scopri tutti gli eventi
Eventi
16.05.2025 - 14:50
Le immagini sul posto
Un’importante iniziativa educativa e solidale ha avuto luogo oggi a Vicenza, alle Officine Grandi Riparazioni, dove oltre 300 alunni delle scuole primarie locali hanno partecipato alla sesta edizione del Treno della Salute. L’evento, che ha coinvolto giovani provenienti dalle province di Vicenza e Verona, ha avuto come obiettivo primario quello di sensibilizzare i più piccoli riguardo al diritto universale alla salute e alla mobilità.
Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione del Veneto, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando: "Coinvolgere i giovani in esperienze come questa significa seminare nei più piccoli la consapevolezza che il diritto alla salute e alla mobilità appartiene a tutti, senza distinzione. Oggi è stato un momento formativo che coniuga educazione, sostenibilità e solidarietà, e ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto".
Il Treno della Salute, progetto che vanta una lunga e consolidata tradizione, ha visto ancora una volta la collaborazione tra Medici con l’Africa Cuamm, Regione del Veneto, Trenitalia, Ferrovieri con l’Africa e i Comuni attraversati, dimostrando la forza di una sinergia capace di portare messaggi importanti di prevenzione e sensibilizzazione lungo le tratte ferroviarie del nostro paese.
Durante l'evento, è stata lanciata anche una raccolta fondi per l'acquisto di un’ambulanza destinata all'ospedale di Bossangoa, nella Repubblica Centrafricana, un’iniziativa che rafforza il valore umano e civico del progetto, mirando a costruire una società più consapevole, inclusiva e solidale.
Questa sesta edizione si inserisce in un percorso che, oltre a sensibilizzare sulla salute, promuove anche un impegno concreto verso le problematiche globali, come dimostrato dalla raccolta fondi per il Centrafrica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516