Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e cultura

Chioggia punta all’arte: al via la raccolta di progetti per diventare Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Il Comune lancia una “call for ideas” rivolta a creativi, enti e associazioni

Chioggia punta all’arte: al via la raccolta di progetti per diventare Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Foto di repertorio

Dopo aver partecipato alle selezioni per Capitale italiana della Cultura 2024 e Capitale del Libro 2025, Chioggia rilancia la sua vocazione artistica candidandosi a Capitale italiana dell’Arte Contemporanea per il 2027. Per costruire un dossier competitivo, l’amministrazione comunale ha lanciato nei giorni scorsi una chiamata pubblica rivolta ad artisti, curatori, collettivi, istituzioni culturali e scuole, con l’obiettivo di raccogliere idee progettuali innovative e inclusive.

Le proposte dovranno essere presentate entro il 30 maggio in formato PDF, per un massimo di cinque pagine, e dovranno contenere tutti gli elementi essenziali: titolo, descrizione del progetto, obiettivi, attività previste, pubblico di riferimento, partner coinvolti, piano economico e materiali visivi a supporto.

Obiettivi e criteri di selezione
L’iniziativa mira a costruire una candidatura solida, capace di trasformare Chioggia in un polo dell’arte contemporanea a livello nazionale e internazionale, valorizzando al tempo stesso il territorio lagunare. I progetti dovranno contribuire ad almeno uno degli obiettivi chiave del bando ministeriale:

  • creazione o rigenerazione di spazi per l’arte;

  • inclusione sociale e coinvolgimento delle comunità;

  • promozione dei giovani talenti;

  • utilizzo di tecnologie innovative;

  • visibilità internazionale e impatto territoriale.

Una commissione tecnica valuterà le proposte secondo criteri di coerenza artistica, qualità progettuale, sostenibilità, originalità e capacità di generare sinergie tra pubblico e privato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione