Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Treviso, si aprono i cancelli dei “Giardini Svelati”: un viaggio nel verde nascosto della città

Sabato 24 e domenica 25 maggio tornano le visite guidate nei giardini segreti del centro storico

Treviso, si aprono i cancelli dei “Giardini Svelati”: un viaggio nel verde nascosto della città

Foto di repertorio

Nel cuore di Treviso, lontano dagli occhi dei passanti, si celano autentici angoli di paradiso: cortili segreti, palazzi storici e giardini privati che per due giorni all’anno si rivelano al pubblico. Sabato 24 e domenica 25 maggio torna infatti l’iniziativa “Giardini Svelati”, promossa dall’associazione Guide di Marca su progetto di Margherita Antonello, con la collaborazione di Barbazza Garden e il sostegno di Banca Prealpi Sanbiagio.

Un’esperienza unica, che invita i visitatori ad attraversare le mura cinquecentesche della città per perdersi tra sentieri fioriti, siepi curate, alberi monumentali e storie dimenticate.

L’edizione 2025 si arricchisce con due nuovi giardini nel percorso e un simbolo tutto speciale: il Giardino dell’Oasi di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello, che diventa l'immagine-simbolo della manifestazione. Già nei giorni scorsi alcuni eventi hanno anticipato l’iniziativa, come il tour dedicato esclusivamente ai proprietari dei giardini e la visita riservata ai soci di Progetto Parkinson Treviso, con spazi pensati per la piena accessibilità.

Come ogni anno, si valorizzerà il giardino anche come luogo dell’anima, dove il verde rappresenta un ponte tra benessere e memoria, vita e rigenerazione. Una riflessione che prende forma anche nei grandi spazi delle residenze Israa di Borgo Mazzini, emblema del potere terapeutico del contatto con la natura.

Programma delle visite:

Sabato 24 maggio – Ore 15.30, Piazza Rinaldi

  • Giardino della Casa Fondaco

  • Giardino dei Grani

  • Giardino degli Olivi

Domenica 25 maggio – Ore 9.30, Piazza Rinaldi

  • Giardino del Gelsomino d’inverno

  • Giardino di casa dei Feneri

  • Giardino all’italiana sul Sile

Ore 14.30, Piazza Rinaldi

  • Giardino di Vicolo del Gallo

  • Giardino all’italiana sul Sile

  • Giardino di Palazzo Riccati

Ore 16.30, Borgo Cavour (piazzetta Museo Bailo)

  • Giardino di Palazzo Riccati

  • Giardino di Vicolo del Gallo

  • Giardino Residenza Garzoni

  • Giardino dei Grani

️ Contributo di partecipazione: €12 a visita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione